Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Sindrome da distress respiratorio nel neonato

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa ott 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Che cos’è la sindrome da distress respiratorio del neonato?

L’aggettivo respiratorio si riferisce alla respirazione. La sindrome da distress respiratorio è un tipo di problema della respirazione che può interessare i neonati.

Quali sono le cause della sindrome da distress respiratorio?

Prima della nascita i polmoni del bambino sono chiusi. Subito dopo la nascita, il bambino inspira intensamente per aprire i polmoni e riempirli di aria. L’interno dei polmoni è rivestito da una sostanza, detta tensioattivo, che ne facilita l’apertura.

I bambini nati prematuramente (neonati prematuri Il bambino prematuro Un bambino prematuro è un bambino nato troppo presto. Una gravidanza a termine dura da 37 a 40 settimane, pertanto un bambino prematuro è nato in qualsiasi momento prima della 37a settimana... Common.TooltipReadMore ) non possiedono una quantità sufficiente di tensioattivo. I polmoni non si aprono facilmente e il bambino può avere problemi di respirazione.

La sindrome da distress respiratorio si osserva di solito in:

  • bambini prematuri di oltre un mese

Più prematuro è il bambino, più probabile è la sindrome da distress respiratorio. Altri fattori di rischio includono:

Quali sono i sintomi della sindrome da distress respiratorio?

I sintomi iniziano immediatamente dopo il parto o entro poche ore. I bambini presentano sintomi quali:

  • respirazione accelerata

  • apparente fatica a respirare

  • narici allargate durante l’inspirazione

  • gemiti durante l’espirazione

  • pelle bluastra causata dai bassi livelli di ossigeno

Se non trattata, la respirazione del bambino peggiora. La mancanza di ossigeno può causare danni cerebrali o altri problemi.

Come viene diagnosticata la sindrome da distress respiratorio?

I medici sospettano la sindrome da distress respiratorio in base ai sintomi del bambino. Per confermare la diagnosi, il medico:

Come si tratta la sindrome da distress respiratorio?

La sindrome da distress respiratorio del neonato viene trattata:

  • somministrando al neonato ossigeno supplementare mediante cannule nasali o in un incubatore

  • aiutando il bambino a respirare medianti una macchina, in caso di grosse difficoltà

  • somministrando un tensioattivo sintetico attraverso un tubo inserito nella trachea del bambino

Se vi sono probabilità di parto prematuro, i medici somministrano alla gestante un’iniezione di corticosteroidi. Questo farmaco aiuta i polmoni del bambino a produrre tensioattivo e a prevenire la sindrome da distress respiratorio.

Se il bambino è molto prematuro, i medici possono somministrargli tensioattivo anche prima che insorga la sindrome da distress respiratorio.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE