
Il diabete diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni è una malattia permanente in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati.
Perché i soggetti che soffrono di diabete hanno bisogno di farmaci?
Se i livelli di zucchero nel sangue restano elevati per molto tempo, si avranno complicanze del diabete Complicanze del diabete Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni gravi. Se controllando la dieta e facendo regolare attività fisica non si riesce a tenere la glicemia sotto controllo, sarà necessario assumere dei farmaci. I farmaci prescritti dal medico dipendono dal tipo di diabete e dal grado di iperglicemia.
Talvolta i farmaci antidiabetici fanno abbassare eccessivamente la glicemia. La glicemia bassa viene definita ipoglicemia Ipoglicemia Il prefisso “ipo” significa basso. “Glicemia” indica la quantità di zucchero (glucosio) nel sangue. Quindi, l’ipoglicemia si ha quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi. Lo... maggiori informazioni .
Cos’è l’insulina?
L’insulina è un ormone naturale prodotto dall’organismo che riduce i livelli di zucchero nel sangue. L’insulina è disponibile anche sotto forma di farmaco da assumere. La maggior parte delle persone che ha bisogno di insulina la assume mediante iniezioni. Una nuova forma di insulina può essere assunta attraverso un inalatore.
È necessario assumere l’insulina?
Se si è affetti da diabete di tipo 1, l’assunzione di insulina è necessaria. Nel diabete di tipo 1 l’organismo non produce insulina.
Se si è affetti da diabete di tipo 2, probabilmente non sarà necessario assumere insulina, a meno che gli altri farmaci non riescano a controllare la glicemia in modo adeguato.
Che tipi di insulina si possono utilizzare?
L’insulina è disponibile in varie forme, in base alla rapidità con cui inizia ad agire e alla durata d’azione:
L’insulina ad azione rapida inizia ad agire in 5-15 minuti e dura per circa 4 ore; è possibile iniettare l’insulina ad azione rapida appena prima di mangiare
L’insulina regolare inizia ad agire dopo 30-60 minuti e dura da 6 a 8 ore
L’insulina ad azione intermedia inizia ad agire in 1-2 ore e dura un giorno circa
L’insulina ad azione prolungata ha pochissimo effetto nelle prime ore ma dura da 20 a 36 ore
È possibile assumere più di un tipo di insulina. Inoltre, è possibile assumere l’insulina una o più volte al giorno. Il tipo da usare e la frequenza di assunzione dipendono da diversi aspetti, tra cui:
Il grado di sensibilità dei livelli glicemici rispetto ai cambiamenti nella dieta e nell’attività fisica
La disponibilità a controllare i propri livelli glicemici nell’arco della giornata
Quante volte al giorno si è disposti ad assumere insulina
In quale misura si riesce ad attenersi alla dieta e al programma di attività fisica
Il medico stabilirà il tipo di insulina più idoneo caso per caso. Alcuni soggetti si somministrano ogni giorno la stessa quantità di insulina, altri modificano la quantità di insulina assunta ogni giorno in base a dieta, attività fisica e livello glicemico. Il fabbisogno di insulina può cambiare se c’è un aumento o una perdita di peso, in base alla quantità di attività fisica svolta, in caso di eccessivo stress emotivo, o se si contrae una malattia o un’infezione.
Come si assume l’insulina?
Spesso, l’insulina viene somministrata con un’iniezione sottocutanea. Vi sono diversi modi per assumere le iniezioni di insulina:
Una siringa per insulina che si riempie da un flacone di insulina
Una penna da insulina (un dispositivo che contiene diverse dosi di insulina): questa penna ha un quadrante che è possibile ruotare per regolare la dose e un pulsante da premere per iniettare l’insulina
Un microinfusore (un dispositivo a batteria che pompa l’insulina attraverso un piccolo ago che resta sottocute)
Modi meno comuni per assumere insulina comprendono:
Un dispositivo inalatore che consente di inspirare l’insulina
Un dispositivo a pompa d’aria che inietta l’insulina sottocute
Quali problemi può causare l’insulina?
Se si assume troppa insulina o non si mangia regolarmente, la glicemia può abbassarsi eccessivamente (ipoglicemia Ipoglicemia Il prefisso “ipo” significa basso. “Glicemia” indica la quantità di zucchero (glucosio) nel sangue. Quindi, l’ipoglicemia si ha quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi. Lo... maggiori informazioni ).
Nel corso del tempo, l’organismo può diventare resistente all’insulina. Ciò significa che l’organismo potrebbe necessitare di dosi di insulina sempre maggiori per ottenere lo stesso risultato.
Inoltre, si possono verificare dei problemi nel punto in cui ci si somministra l’iniezione, ad esempio:
Una reazione allergica, che provoca dolore, bruciore, arrossamento, prurito e gonfiore
La formazione di depositi di grasso, che rendono l’aspetto della pelle irregolare
La comparsa di avvallamenti sulla pelle
È possibile evitare la maggior parte di questi problemi praticando le iniezioni in zone diverse del corpo.
Quali altri farmaci vengono utilizzati per trattare il diabete?
Oltre all’insulina, diversi altri tipi di farmaci vengono utilizzati per controllare la glicemia nei soggetti con diabete. Alcuni vengono assunti per via orale e altri mediante iniezione. Talvolta si rende necessario più di un farmaco, oppure occorre assumere l’insulina insieme a questi farmaci. Il medico sceglie i farmaci opportuni per ciascun caso di diabete, in modo che la glicemia sia sotto controllo senza abbassarsi troppo.
I farmaci antidiabetici agiscono in modi diversi per controllare la glicemia, ad esempio:
Stimolano il pancreas (l’organo nell’addome in cui viene prodotta l’insulina) a rilasciare una quantità maggiore di insulina prodotta dall’organismo
Evitano che il fegato rilasci zuccheri nel sangue
Impediscono a stomaco e intestino di rilasciare nel sangue gli zuccheri presenti negli alimenti
I farmaci antidiabetici possono causare ipoglicemia Ipoglicemia Il prefisso “ipo” significa basso. “Glicemia” indica la quantità di zucchero (glucosio) nel sangue. Quindi, l’ipoglicemia si ha quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi. Lo... maggiori informazioni e altri effetti collaterali. È opportuno parlare con il medico per sapere a cosa fare attenzione.
Quando si assumono insulina o altri farmaci antidiabetici, è importante controllare spesso la glicemia e consultare il medico per:
Controllare il livello di emoglobina A1C In che modo il medico può stabilire se si ha il diabete? Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero (glucosio) nel sangue sono troppo elevati. Il diabete insorge se il modo in cui l’organismo controlla normalmente lo zucchero nel sangue... maggiori informazioni per accertarsi che il diabete sia sotto controllo
Fare un controllo dei farmaci assunti e apportare le modifiche necessarie