L’intestino tenue è il luogo in cui viene assorbito il cibo.
Il malassorbimento Panoramica sul malassorbimento Il cibo ingerito deve essere digerito prima di poter essere assimilato dall’organismo. La digestione degrada il cibo nei suoi diversi componenti: Proteine Lipidi Carboidrati Proteine, grassi... Common.TooltipReadMore è la difficoltà ad assorbire le sostanze nutritive presenti nel cibo. I nutrienti sono le sostanze che forniscono nutrimento al corpo. Comprendono proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali.
Cos’è la malattia di Whipple?
La malattia di Whipple è una rara infezione che danneggia la mucosa dell’intestino tenue, con conseguenti problemi nella degradazione (digestione) del cibo e nell’assorbimento delle sostanze nutritive.
La malattia di Whipple può interessare anche altri organi, come il cuore, i polmoni, il cervello, le articolazioni e gli occhi.
I sintomi possono includere diarrea, articolazioni gonfie e doloranti, perdita di peso e dolore addominale
Gli antibiotici possono trattare l’infezione, ma la malattia può recidivare
Senza trattamento, la malattia di Whipple può essere mortale
Quali sono i sintomi della malattia di Whipple?
I principali sintomi della malattia di Whipple sono:
Gonfiore e dolore articolare
Diarrea (evacuazione frequente di feci molli o liquide)
Mal di pancia
Perdita di peso
Altri sintomi sono:
Febbre
Mancanza di appetito
Anemia Panoramica sull’anemia L’anemia consiste nell’avere una quantità insufficiente di globuli rossi o di emoglobina. I globuli rossi trasportano l'ossigeno dai polmoni a tutti gli altri organi. L’emoglobina è la sostanza... Common.TooltipReadMore (bassa conta dei globuli rossi), che può provocare una sensazione di debolezza e stanchezza
Tosse
Linfonodi gonfi
Se l'infezione si diffonde al cervello: stato confusionale o perdita della memoria
Come viene diagnosticata la malattia di Whipple?
La diagnosi di malattia di Whipple si basa sull'individuazione del batterio che causa la malattia in un campione bioptico prelevato dall’intestino tenue. La biopsia consiste nel prelevare un piccolo campione di tessuto utilizzando strumenti posti all’estremità di un endoscopio (una sonda di esplorazione flessibile), per poi esaminarlo al microscopio.
Come si tratta la malattia di Whipple?
La malattia di Whipple viene trattata con antibiotici, assunti per almeno un anno. La malattia può a volte recidivare dopo il trattamento.
Se non trattata, la malattia di Whipple peggiora e può essere letale.