Il liquido spinale è un liquido che circonda il cervello e il midollo spinale. Il liquido spinale contribuisce a proteggere il cervello se si colpisce la testa o si cade. Il liquido spinale si muove liberamente attorno al cervello e al midollo spinale. Infine, il liquido entra nei vasi sanguigni.
Molti problemi cerebrali causano alterazioni del liquido spinale. Per esempio, la rottura di un vaso sanguigno nel cervello provoca la comparsa di globuli rossi nel liquido spinale.
Cos’è una puntura lombare?
Una puntura lombare è un esame che serve a prelevare un campione di liquido spinale. A volte, è detto rachicentesi. I medici analizzano il liquido per ricercare problemi come:
Infezioni
Tumori
Emorragie cerebrali o del midollo spinale
Durante una puntura lombare, il medico anestetizza la cute e quindi inserisce un lungo ago sottile nella zona lombare per prelevare un campione di liquido spinale. Preleva circa 15 millilitri di liquido. Il cervello produce rapidamente dell’altro liquido.
Il liquido spinale viene analizzato per individuare molte sostanze, tra cui:
Batteri
Globuli bianchi
Globuli rossi
Circa 1 soggetto persona su 10 soffre di cefalea dopo una puntura lombare. La cefalea può durare da qualche giorno ad alcune settimane.
Puntura lombare
Per prelevare un campione di liquido, un medico inserisce un piccolo ago tra due vertebre della colonna lombare. Il liquido viene inviato a un laboratorio per essere analizzato. ![]() |

A cosa serve una puntura lombare?
Il medico esegue una puntura lombare per vedere se il soggetto presenti:
Un’infezione, come meningite Meningite batterica La meningite è un’infezione del sottile strato di tessuto che ricopre il cervello e il midollo spinale. Tale strato di tessuto è noto come meningi. Nella meningite batterica, l’infezione delle... maggiori informazioni o encefalite Encefalite L’encefalite è un’infiammazione del cervello causata generalmente da un’infezione. L’encefalite può essere causata da un virus che infetta direttamente il cervello oppure da un virus o a una... maggiori informazioni
Talvolta, la puntura lombare viene eseguita per altri motivi, quali:
Per somministrare rapidamente un farmaco al cervello, al midollo spinale o nelle aree ad essi circostanti
Cosa succede durante una puntura lombare?
Per eseguire una puntura lombare:
Il soggetto è sdraiato su un fianco in posizione fetale, ovvero con le ginocchia portate verso il petto
Talvolta il medico chiede al soggetto di sedersi piegandosi in avanti
Il medico anestetizza la schiena con un’iniezione di anestetizzante
Il soggetto deve restare immobile mentre il medico inserisce un sottile ago cavo fra le vertebre della zona lombare
L’ago entra nell’area circostante al midollo spinale per prelevare una piccola quantità di liquido spinale
L’esecuzione di una puntura lombare richiede circa 15 minuti. Il medico può ordinare al soggetto di restare sdraiato per un po’ dopo la puntura.
Quali sono i problemi della puntura lombare?
Alcuni soggetti (circa 1 su 10) soffre di cefalea dopo una puntura lombare. Tale cefalea è detta cefalea ipotensiva Cefalea a bassa pressione La cefalea a bassa pressione si verifica quando il liquido cerebrospinale viene rimosso durante una puntura lombare (rachicentesi) o quando fuoriesce a causa di una cisti o di una lacerazione... maggiori informazioni e di solito scompare nel giro di qualche giorno o settimana. Il medico può trattarla iniettando una piccola quantità di sangue nell’area della puntura lombare. Questo solitamente allevia la cefalea.
Il soggetto non deve preoccuparsi che l’ago penetri nel midollo spinale, infatti il medico esegue la puntura lombare subito al di sotto del punto in cui termina il midollo spinale.