Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Immunoterapia per il cancro

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa lug 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Cos’è l’immunoterapia antitumorale?

L’immunoterapia è un trattamento antitumorale che utilizza il sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario ha il compito di proteggere l’organismo dall’invasione di sostanze estranee o pericolose. Tali invasori includono: Microrganismi (comunemente chiamati germi, come i batteri... Common.TooltipReadMore del paziente per combattere il tumore. Il sistema immunitario è costituito da cellule, tessuti e organi che proteggono l’organismo dalle malattie e dalle infezioni.

Il funzionamento del sistema immunitario prevede una serie di azioni denominate risposta immunitaria. Nella risposta immunitaria:

  • L’organismo riconosce un elemento nocivo che non dovrebbe essere presente (un antigene)

  • L’organismo produce anticorpi e cellule che attaccano e distruggono l’antigene

Il sistema immunitario spesso identifica le cellule tumorali come nocive e, in tal caso, le attacca e le distrugge. Molti tumori minuscoli vengono rapidamente distrutti subito dopo che si sono sviluppati e non vengono nemmeno notati. Tuttavia, una volta che un tumore ha raggiunto dimensioni sufficienti a causare sintomi, è probabile che il sistema immunitario non sia più in grado di distruggerlo. Proprio per questo i medici hanno pensato alla possibilità di aiutare il sistema immunitario a combattere i tumori.

In che modo viene utilizzata l’immunoterapia per combattere il tumori?

Per aiutare l’organismo a combattere i tumori, i medici possono amplificare la risposta immunitaria in diversi modi. Le possibilità sono:

  • Somministrazione di versioni prodotte in laboratorio degli anticorpi che colpiscono e distruggono le cellule tumorali.

  • Prelievo di globuli bianchi (leucociti) del sistema immunitario del paziente, moltiplicazione degli stessi in un laboratorio e successivo reimpianto nel paziente

  • Somministrazione di sostanze che aumentano la capacità del sistema immunitario di identificare e distruggere le specifiche cellule tumorali

  • Somministrazione di farmaci in grado di indebolire le difese delle cellule tumorali verso il sistema immunitario

Quando i medici utilizzano cellule del sistema immunitario del paziente, spesso usano cellule già in grado di attaccare il tumore e talvolta le modificano, in modo che siano più efficaci. La maggior parte delle immunoterapie agisce solo su alcuni tipi di tumori.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE