
Che cos’è una scintigrafia a radionuclidi?
Un radionuclide è una sostanza chimica radioattiva. Il medico somministra una piccola dose di radionuclide. Il radionuclide emette delle radiazioni che vengono captate da uno scanner posto sopra una determinata area del corpo. Lo scanner acquisisce immagini del punto in cui si trova la radiazione e di quanto forte è. Ciò aiuta i medici a comprendere cosa stia succedendo nei tessuti esaminati.
Il medico può somministrare un radionuclide:
I diversi radionuclidi vanno in parti del corpo diverse. I medici scelgono quali radionuclidi utilizzare a seconda dell’immagine che devono acquisire. La scintigrafia con radionuclidi consente ai medici a rilevare problemi in molte parti del corpo:
Perché viene utilizzata la scintigrafia con radionuclidi?
Generalmente, i medici utilizzano quest’esame per rilevare problemi quali:
A volte i medici usano questo esame per verificare il funzionamento di una parte del corpo. Ad esempio, per vedere come funziona il cuore quando sta pompando con forza mentre il soggetto cammina o corre su un tapis roulant. Se il soggetto ha avuto un attacco cardiaco, il medico potrebbe fare questo esame per verificare la ripresa del cuore.
Che cosa succede durante una scintigrafia con radionuclide?
Quali sono i rischi della scintigrafia con radionuclide?
Radiazioni
Il soggetto viene esposto a una quantità di radiazioni decisamente maggiore rispetto a una normale radiografia. I medici cercano di limitare la quantità totale di radiazioni a cui un soggetto è esposto nell’arco della vita. Ricevere troppe radiazioni può aumentare il rischio di ammalarsi di tumore.
Se il soggetto è in gravidanza o se sussiste il dubbio che lo sia, deve informare il medico prima della scintigrafia.
I radionuclidi restano nell’organismo per alcuni giorni. Se il soggetto ha in programma un viaggio aereo pochi giorni dopo aver fatto questo esame, potrebbe far scattare gli allarmi anti-radioattività all’aeroporto. Il soggetto deve procurarsi un certificato medico da esibire in aeroporto.
Altre problematiche
-
L’esecuzione dell’esame può richiedere molto tempo, fino a molte ore
-
La scintigrafia con radionuclide non fornisce immagini altrettanto dettagliate di altri esami di diagnostica per immagini come la radiografia, la TAC o la RMI