L’aria può penetrare nel mediastino Panoramica sui disturbi della pleura e del mediastino quando
Le piccole cavità polmonari (alveoli) si distendono lacerandosi
L’esofago si crepa o lacera
L’intestino si lacera provocando una fuoriuscita d’aria nella cavità toracica
(Vedere anche Panoramica sui disturbi della pleura e del mediastino Panoramica sui disturbi della pleura e del mediastino La pleura è una membrana sottile e trasparente, formata da due strati che rivestono i polmoni e la parte interna della parete toracica. Lo strato che riveste i polmoni è a stretto contatto con... Common.TooltipReadMore .)
Nella maggioranza dei casi, il paziente avverte dolore sotto lo sterno. In alcuni casi può essere grave.
In sede di esame obiettivo, è possibile percepire la presenza di scricchiolii o crepitii all’auscultazione del torace con lo stetoscopio. La diagnosi trova conferma con radiografia toracica.
Generalmente non serve intervenire. Tuttavia, è possibile che si renda necessario il trattamento del disturbo che ha originato lo pneumomediastino.