Lo stomaco è un ampio organo muscolare cavo, a forma di fagiolo, formato da tre zone:
Cardias
Corpo (fondo)
Antro
(Vedere anche Panoramica sull’apparato digerente Panoramica sull’apparato digerente L’apparato digerente, che si estende dalla bocca all’ano, è responsabile dell’assunzione del cibo, della sua disgregazione in sostanze nutritive (processo definito digestione), dell’assorbimento... maggiori informazioni .)
Il cibo e i liquidi entrano nello stomaco dall’esofago passando per lo sfintere esofageo inferiore.
La porzione superiore dello stomaco funge da area di deposito dei cibi. In questa sede, il cardias e il corpo dello stomaco si rilassano per accogliere il cibo che entra nello stomaco. Successivamente l’antro (stomaco inferiore) si contrae ritmicamente, mescolando il cibo con l’acido e gli enzimi (succhi gastrici) e frammenta il cibo in piccoli pezzi in modo che siano più facilmente digeribili. Le cellule che rivestono lo stomaco secernono tre importanti sostanze: il muco, l’acido cloridrico e il precursore della pepsina (un enzima che rompe le proteine). Il muco riveste le cellule della mucosa dello stomaco per proteggerle da eventuali danni dell’acido e degli enzimi. Il danno a carico di questo strato di muco, determinato ad esempio dall’infezione da Helicobacter pylori Infezione da Helicobacter pylori L’infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) è un’infezione batterica che provoca infiammazione dello stomaco ( gastrite), ulcera peptica e alcuni tipi di tumore gastrico. L’infezione... maggiori informazioni o dall’aspirina, può causare lesioni che portano all’ ulcera gastrica Malattia ulcerosa peptica Un’ulcera peptica è una lesione rotonda o ovale della mucosa dello stomaco o del duodeno che è stata corrosa dall’acido gastrico e dai succhi digestivi. Le ulcere peptiche possono originare... maggiori informazioni .
Sede dello stomaco
![]() |
L’acido cloridrico è responsabile dell’ambiente altamente acido necessario alla pepsina per frammentare le proteine. L’elevata acidità dello stomaco, uccidendo la maggior parte dei batteri, funge anche da barriera contro le infezioni. La secrezione acida è stimolata da impulsi nervosi gastrici, dalla gastrina (un ormone rilasciato dallo stomaco) e dall’istamina (una sostanza rilasciata dallo stomaco). La pepsina è l’unico enzima che digerisce il collagene, che è una proteina e il maggior componente della carne.
Solo poche sostanze, come l’alcol e l’aspirina, possono essere direttamente assorbite nel torrente ematico dallo stomaco e soltanto in piccole quantità.