L'idraste, una pianta americana in pericolo di estinzione, è simile al ranuncolo (Hydrastis canadensis). I suoi ingredienti attivi sono l'idrastina e la berberina, entrambe dotate di attività antisettica. L'idraste è disponibile in compresse, capsule, e in forme liquide standardizzate per i componenti attivi.
(Vedi anche Panoramica sugli integratori alimentari.)
Presunti effetti
Varie preparazioni con idraste vengono utilizzate come lavanda antisettica per ulcere orali, ulcere e flogosi oculari e irritazioni cutanee e come lavande per le infezioni vaginali. È stata associata all'echinacea come rimedio contro il raffreddore. L'idraste è usata anche come rimedio per l'indigestione e la diarrea.
Evidenze
Non è confermata l'efficacia dell'idraste a solo come rimedio per il raffreddore (1). In 2 studi relativamente ben eseguiti ma piccoli, la berberina isolata dall'idraste ha ridotto la diarrea (2-3). Tuttavia, ci sono pochi, o nessuno studio clinico recente, randomizzato in cieco, e di grandi dimensioni sull'estratto di idraste.
Evidenze emergenti mostrano che nei pazienti diabetici la berberina può ridurre la glicemia a digiuno e postprandiale e l'emoglobina A1c; una meta-analisi del 2015 ha rilevato che questi livelli erano più bassi utilizzando la berberina rispetto allo stile di vita o al placebo ed erano anche inferiori quando la berberina era combinata con farmaci antidiabetici orali rispetto ai soli farmaci antidiabetici (4).
Effetti avversi
L'idraste può avere molti effetti avversi, tra cui nausea, ansia, dispepsia, contrazioni uterine, ittero neonatale e peggioramento dell'ipertensione. Se assunta in grandi quantità, può causare convulsioni e insufficienza respiratoria e può alterare la contrazione cardiaca. Non devono assumere idraste le donne in gravidanza o in allattamento, i neonati e coloro che hanno disturbi convulsivi o problemi di coagulazione. Un recente studio in vitro sui principi attivi dell'idraste, in particolare la berberina, mostra un aumento del rischio di danni al DNA con possibili effetti cancerogeni (5).
Interazioni farmacologiche
L'idraste può avere interazioni con la warfarina, inoltre la berberina può ridurre l'effetto anticoagulante dell'eparina. Inoltre, una recente revisione di estratti di erbe indica che l'idraste, in particolare la berberina, è un debole inibitore degli enzimi citocromo CYP3A4 e citocromo CYP2D6, che sono importanti nel metabolismo e nell'eliminazione di molti farmaci (6).
Riferimenti bibliografici riguardanti l'idraste
-
Rehman J, Dillow JM, Carter SM, et al: Increased production of antigen-specific immunoglobulins G and M following in vivo treatment with the medicinal plants Echinacea angustifolia and Hydrastis canadensis. Immunol Lett 68(2-3):391-395, 1999. doi: 10.1016/S0165-2478(99)00085-1.
-
Khin-Maung-U, Myo-Khin, Nyunt-Nyunt-Wai, et al: Clinical trial of berberine in acute watery diarrhoea. Br Med J (Clin Res Ed) 291(6509):1601-1605, 1985.
-
Rabbani GH, Butler T, Knight J, et al: Randomized controlled trial of berberine sulfate therapy for diarrhea due to enterotoxigenic Escherichia coli and Vibrio cholerae. J Infect Dis 155(5):979-984, 1987.
-
Lan J, Zhao Y, Dong F, et al: Meta-analysis of the effect and safety of berberine in the treatment of type 2 diabetes mellitus, hyperlipemia, and hypertension. J Ethnopharmacol 161:69-81, 2015. doi: 10.1016/j.jep.2014.09.049.
-
Chen S, Wan L, Couch L, et al: Mechanism study of goldenseal-associated DNA damage. Toxicol Lett 221(1):64-72, 2013. doi: 10.1016/j.toxlet.2013.05.641.
-
Hermann R, von Richter O: Clinical evidence of herbal drugs as perpetrators of pharmacokinetic drug interactions. Planta Med 78(13) 1458-1477, 2012. doi: 10.1055/s-0032-1315117.
Per ulteriori informazioni
-
NIH National Center for Complementary and Integrative Health: Goldenseal