Le orecchie, il naso e la gola sono localizzati l’uno vicino all’altro e hanno funzioni differenti ma correlate.
Le orecchie Orecchie L’orecchio, organo dell’udito e dell’equilibrio, è composto da orecchio esterno, orecchio medio e orecchio interno. Tutti e tre funzionano insieme per convertire le onde sonore in impulsi nervosi... maggiori informazioni e il naso Naso e seni Il naso è l’organo dell’olfatto e una principale via di transito dell’aria che entra ed esce dai polmoni. Il naso riscalda, umidifica e purifica l’aria prima che entri nei polmoni. Le ossa del... maggiori informazioni sono organi sensoriali necessari per il senso dell’udito, dell’equilibrio e dell’olfatto.
La gola Gola La gola (faringe) è localizzata dietro la bocca, sotto la cavità nasale e sopra il canale che parte dalla gola e arriva allo stomaco (esofago) e la trachea. È costituita da una parte superiore... maggiori informazioni funziona soprattutto come una via attraverso la quale passano il cibo e i liquidi diretti all’esofago (il condotto che parte dalla gola e termina nello stomaco) e l’aria diretta ai polmoni.
I medici di base spesso diagnosticano e trattano le patologie che interessano questi organi, ma i medici detti otorinolaringoiatri (chiamati anche otorini) sono specializzati in queste malattie.
Orecchio, naso e gola
![]() |