Analisi del sangue*

Esame

Intervallo di riferimento o soglia (unità convenzionali)

Acidità (pH)

7,35-7,45

Alcol (etanolo)

0 mg/dl (più di 0,1 mg/dl di solito è indice di intossicazione)

Ammoniaca

15-50 unità/l

Amilasi

53-123 unità/l

Anticorpi anti-nucleo (ANA)

0 (risultato negativo)

Acido ascorbico

0,4-1,5 mg/dl

Bicarbonato (contenuto di anidride carbonica)

18-23 mEq/l

Bilirubina

Diretta: fino a 0,4 mg/dl

Totale: fino a 1,0 mg/dl

Volume del sangue

8,5-9,1% del peso corporeo

Calcio

8,5-10,5 mg/dl (lievemente più alto nei bambini)

Pressione di anidride carbonica (espressa come confronto con quanto il livello di mercurio [Hg] sale in un tubo a causa della pressione dell’aria a livello del mare)

35-45 mm Hg

Carbossiemoglobina (contenuto di monossido di carbonio nell’emoglobina)

Meno del 5% dell’emoglobina totale

Conta delle cellule CD4

500-1500 cellule/μl

Ceruloplasmina

15-60 mg/dl

Cloruro

98-106 mEq/l

Emocromo completo (EC)

Vedere i singoli esami: emoglobina, ematocrito, emoglobina corpuscolare media, concentrazione di emoglobina corpuscolare media, volume corpuscolare medio, conta piastrinica e conta leucocitaria

Rame

70-150 μg/dl

Creatinchinasi (creatine kinase, CK), detta anche creatinfosfochinasi (creatine phosphokinase, CPK)

Maschio: 38–174 unità/l

Femmina: 96–140 unità/l

Creatinchinasi (CK) nelle sue diverse forme (isoenzimi)

5% o meno di CK-MB (la forma più comune nel muscolo cardiaco)

Creatinina

0,6-1,2 mg/dl

Elettroliti

Vedere i singoli esami: Calcio, cloro, magnesio, potassio e sodio (solitamente esaminati nelle analisi di routine)

Velocità di eritrosedimentazione (VES)

Maschio: 1–13 mm/ora

Femmina: 1–20 mm/ora

Glucosio

A digiuno: 70–110 mg/dl

Ematocrito

Maschio: 45-52%

Femmina: 37-48%

Emoglobina

Maschio: 13–18 g/dl

Femmina: 12–16 g/dl

Ferro

60-160 μg/dl (più alto nei maschi)

Capacità ferro-legante

250-460 μg/dl

Lattato (acido lattico)

Venoso: 4,5–19,8 mg/dl

Arterioso: 4,5–14,4 mg/dl

Lattato deidrogenasi

50-150 unità/l

Derivazione

20 μg/dl o minore (molto più basso nei bambini)

Lipasi

10-150 unità/l

Lipidi:

Colesterolo totale

inferiore a 225 mg/dl (per età pari a 40-49 anni; aumenta con l’età)

Lipoproteine ad alta densità (high-density lipoprotein, HDL)

30-70 mg/dl

Lipoproteine a bassa densità (low-density lipoprotein, LDL)

60 mg/dl

Trigliceridi

40-200 mg/dl (più alti nei maschi)

Test di funzionalità epatica

Comprende: bilirubina (totale), fosfatasi (alcalina), proteine (totali e albumina), transaminasi (alanina e aspartato), protrombina

Magnesio

1,5-2,0 mg/dl

Emoglobina corpuscolare media (mean corpuscular hemoglobin, MCH)

27-32 pg/cellula

Concentrazione di emoglobina corpuscolare media (MCHC)

32-36% emoglobina/cellula

Volume corpuscolare medio (mean corpuscular volume, MCV)

76-100 μm cubici

Osmolalità

280-296 mOsm/kg di plasma

Pressione di ossigeno (espressa come confronto con quanto il livello di mercurio [Hg] sale in un tubo a causa della pressione dell’aria a livello del mare)

83-100 mm Hg

Saturazione d’ossigeno (arteriosa)

96-100%

Tempo parziale di tromboplastina (partial thromboplastin time, PTT)

30-45 secondi

Fosfatasi (alcalina)

50-160 unità/l (più alta in neonati e adolescenti, più bassa nelle femmine)

Fosforo

3,0-4,5 mg/dl

Conta piastrinica

150.000-350.000/ml

Potassio

3,5-5,0 mEq/l

Antigene prostatico specifico (prostate-specific antigen, PSA)

0-4 ng/ml (aumenta con l’età)

Proteine:

Totale

6,0-8,4 g/dl

Albumina

3,5-5,0 g/dl

Globulina

2,3-3,5 g/dl

Tempo di protrombina (prothrombin time, PT)

10-13 secondi

Conta eritrocitaria

4,2-5,9 milioni/ml

Sodio

135-145 mEq/l

Ormone tireostimolante (TSH)

0,5-5,0 m unità/l

Transaminasi (enzimi del fegato):

Alanina (ALT)

1-21 unità/l

Aspartato (AST)

7-27 unità/l

Troponina nelle diverse forme:

I

inferiore a 1,6 ng/ml

T

inferiore a 0,1 ng/ml

Azoto ureico (blood urea nitrogen, BUN)

7-18 mg/dl

Acido urico

3,0-7,0 mg/dl

Vitamina A§

30-65 μg/dl

Conta leucocitaria (white blood cell, WBC)

4.300-10.800/ml

*Il sangue può essere analizzato anche per molte altre sostanze.

Le unità sono illustrate nell’appendice I. Le unità convenzionali possono essere convertite in unità internazionali usando un fattore di conversione. A volte i laboratori utilizzano le unità internazionali (UI), un sistema diverso.

Possono essere identificati anche altri anticorpi.

§Possono essere misurate anche altre vitamine.