L'asbesto è della famiglia dei silicati naturali le cui caratteristiche strutturali e di resistenza al calore lo rendono utile per l'inclusione in materiali per l'edilizia e le imbarcazioni, dei freni delle automobili ed in alcuni tessuti. Il crisotilo (una fibra a serpentina), la crocidolite e l'amosite (fibre amfibole o rettilinee) sono i 3 tipi principali di asbesto che provocano la malattia. La fibra di crisotilo rappresenta il 99% dell'amianto utilizzato in tutto il mondo. Le fibre di anfibolo rappresentano l'1% e si trovano principalmente nelle miniere di vermiculite.
L'asbesto può interessare il polmone, la pleura o entrambi.
Le patologie correlate all'asbesto sono provocate dall'inalazione delle sue fibre. I disturbi comprendono
-
Formazione di placche pleuriche (non maligne) ed ispessimento della pleura
-
Versamento pleurico benigno
L'asbestosi e il mesotelioma provocano entrambi una dispnea progressiva, ma anche vasti versamenti e placche.
(Vedi anche Panoramica sul disturbo polmonare ambientale.)