Le reazioni dermatofitoidi sono multiformi; non si associano alla crescita localizzata di funghi ma rappresentano piuttosto una reazione infiammatoria alla dermatofisi in un'altra sede del corpo. Le lesioni sono di solito pruriginose, ma possono anche manifestarsi con
La distribuzione può essere estesa.
La diagnosi di reazione dermatofitoide viene effettuata su preparati a fresco con idrossido di potassio che risultano negativi nella sede della reazione idica e positivi nella sede lontana dell'infezione dermatofitica.
Il trattamento dell'infezione primitiva è curativo anche per la dermatofitide; per alleviare i sintomi si possono utilizzare, corticosteroidi topici e/o farmaci anti-prurito (p. es., idrossizina 25 mg per via orale 4 volte/die) in attesa della vera risoluzione ( Alternative terapeutiche delle micosi superficiali*).