Una valutazione dell'anca comprende un esame obiettivo e a volte artrocentesi. (Vedi anche Valutazione del paziente con sintomi articolari.)
Esame obiettivo dell'anca
L'esame inizia con la valutazione della deambulazione. Una zoppia è comune fra pazienti con una significativa artropatia dell'anca e può essere causata da uno dei seguenti:
In genere è possibile evidenziare una perdita dell'intrarotazione (un'alterazione precoce nella coxartrosi o nelle sinoviti dell'anca), della flessione, dell'estensione o dell'abduzione. Ponendo una mano sulla cresta iliaca del paziente si può stabilizzare un movimento del bacino che potrebbe essere interpretato erroneamente come movimento dell'anca. Una retrazione in flessione può essere evidenziata tentando di estendere la gamba mantenendo l'anca opposta in posizione di massima flessione, per stabilizzare la pelvi. Una dolorabilità localizzata in regione trocanterica suggerisce più il sospetto di una borsite (che è di origine extra-articolare) che non un problema intra-articolare. Il dolore al movimento passivo (valutato con intrarotazione ed extrarotazione con paziente in posizione supina e anca e ginocchio flessi a 90°) suggerisce un problema endoarticolare. Tuttavia, i pazienti possono avere contemporaneamente disturbi intra-articolari ed extra-articolari.