La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione può variare. È spesso combinata con la glucosamina.
(Vedi anche Panoramica sugli integratori alimentari Panoramica sugli integratori alimentari Gli integratori alimentari sono, fra tutte le terapie integrative, complementari e alternative, le più comunemente usate, principalmente perché sono largamente diffusi, relativamente poco costosi... maggiori informazioni .)
Presunti effetti
La condroitina solfato viene utilizzata per trattare l' artrosi Artrosi L'artrosi è un'artropatia cronica caratterizzata da distruzione e potenziale perdita della cartilagine articolare insieme ad altre alterazioni articolari, tra cui ipertrofia ossea... maggiori informazioni . Evidenze scientifiche non dimostrano alcun beneficio quando la condroitina solfato è assunta da sola. Tuttavia, le evidenze suggeriscono che in combinazione con la glucosamina Glucosamina La glucosamina è un precursore di molteplici costituenti cartilaginei. Viene estratta dalla chitina (presente nel guscio di granchi, ostriche e gamberi) e viene assunta in compresse o capsule... maggiori informazioni , può ridurre il dolore articolare, migliorare la mobilità articolare e permettere una riduzione delle dosi di farmaci antinfiammatori convenzionali, quando assunta per 6-24 mesi. Gli effetti per periodi più lunghi non sono chiari. Il meccanismo è sconosciuto. La dose è 600 mg per via orale 1 volta/die fino a 400 mg per via orale 3 volte/die.
Evidenze
Le prove dell'efficacia della condroitina solfato sono discordanti. Fino a poco tempo fa, solo dei piccoli trial clinici avevano studiato la condroitina solfato da sola o in combinazione con la glucosamina per trattare l'artrosi. Il Glucosamine/Chondroitin Arthritis Intervention Trial (GAIT), un ampio studio randomizzato, multicentrico controllato con placebo, ha studiato l'uso clinico, in doppio cieco di glucosamina (500 mg per via orale 3 volte/die), condroitina solfato (400 mg per via orale 3 volte/die), e l'uso di entrambi i farmaci per trattare l'artrosi del ginocchio; nel gruppo nel suo insieme, il dolore non è stata ridotto. Tuttavia, delle sottoanalisi esplorative hanno suggerito una possibile efficacia nel sottogruppo di pazienti con dolore al ginocchio da moderato a grave (1) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni .
Una revisione di 43 studi randomizzati e controllati ha anche suggerito che il beneficio della condroitina è limitato al leggero miglioramento del dolore negli studi a breve termine, sebbene la qualità della vita possa migliorare (2) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni . È stato ipotizzato che il motivo della scarsa efficacia nel ridurre la sintomatologia sia dovuto alla scarsa qualità di molti integratori alimentari contenenti condroitina solfato e che la condroitina farmaceutica che presenta una determinata purezza ed una percentuale di oligosaccaridi sia efficace e possa essere usata per il trattamento (3) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni . Nello studio ChONdroitin versus CElecoxib versus Placebo Trial (CONCEPT) randomizzato controllato con placebo, l'efficacia del condroitina solfato a dosi farmaceutiche di 800 mg era superiore al placebo e simile al celecoxib nell'osteoartrosi del ginocchio (4) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni . L'eterogeneità dei sintomi artrosici e delle cause eziologiche può anche contribuire alla difficoltà di utilizzo nella pratica clinica.
Effetti avversi
Non sono stati descritti gravi effetti avversi. Tra gli effetti avversi più frequenti si registrano mal di stomaco, nausea e altri sintomi gastrointestinali.
Le fonti di origine animale, non farmaceutiche, di condroitina solfato possono potenzialmente contenere virus, prioni o batteri che possono causare malattia (5) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni .
Interazioni farmacologiche
La condroitina solfato può aumentare l'azione anticoagulante del warfarin (6) Riferimenti relativi alla condroitina solfato La condroitina solfato è un glicosaminoglicano, un componente naturale della cartilagine. Viene estratta dalla cartilagine dello squalo o della mucca o prodotta per sintesi. La sua composizione... maggiori informazioni .
Riferimenti relativi alla condroitina solfato
Clegg DO, Reda DJ, Harris CL, et al: Glucosamine, chondroitin sulfate, and the two in combination for painful knee osteoarthritis. N Engl J Med 354(8):795-808, 2006.
Singh JA, Noorbaloochi S, MacDonald R, et al: Chondroitin for osteoarthritis. Cochrane Database Syst Rev 1:CD005614, 2015. doi: 10.1002/14651858.CD005614.pub2.
Hochberg M, Chevalier X, Henrotin Y, et al: Symptom and structure modification in osteoarthritis with pharmaceutical-grade chondroitin sulfate: what's the evidence? Curr Med Res Opin 29(3): 259-267, 2013. doi: 10.1185/03007995.2012.753430.
Reginster JY, Dudler J, Blicharski T, et al: Pharmaceutical-grade chondroitin sulfate is as effective as celecoxib and superior to placebo in symptomatic knee osteoarthritis: the ChONdroitin versus CElecoxib versus Placebo Trial (CONCEPT). Ann Rheum Dis 76(9):1537-1543, 2017. doi: 10.1136/annrheumdis-2016-210860.
Volpi N: Chondroitin sulfate safety and quality. Molecules 12;24(8), 2019. pii: E1447. doi: 10.3390/molecules24081447.
Knudsen JF, Sokol GH: Potential glucosamine-warfarin interaction resulting in increased international normalized ratio: case report and review of the literature and MedWatch database. Pharmacotherapy 28(4):540-548, 2008. doi: 10.1592/phco.28.4.540.
Per ulteriori informazioni
A seguire vi sono risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si noti che il Manuale non è responsabile per il contenuto di questa risorsa.
National Institutes of Health (NIH), National Center for Complementary and Integrative Health: General information on the use of chondroitin sulfate as a dietary supplement