La pubertà è il periodo durante il quale un soggetto raggiunge la piena capacità riproduttiva e sviluppa i tratti da adulto, propri del sesso di appartenenza. Nei ragazzi, la pubertà di solito si verifica tra i 10 e i 14 anni di età. Tuttavia, non è raro che la pubertà inizi precocemente, all’età di 9 anni o continui fino all’età di 16 anni.
La pubertà potrebbe iniziare all’età di 9 anni e continuare fino all’età di 16 anni.
Nella pubertà, i testicoli aumentano la produzione di testosterone.
Il testosterone provoca la maturazione degli organi riproduttivi, la crescita dei muscoli e delle ossa, la comparsa dei peli del volto e del pube e l’abbassamento del timbro di voce.
L’ipotalamo e l’ipofisi, localizzati nel cervello, provocano l’avvio della pubertà. L’ipotalamo secerne l’ormone luteinizzante che rilascia gli ormoni che, a loro volta, stimolano l’ipofisi a produrre l’ormone luteinizzante e l’ormone follicolo-stimolante. L’ormone luteinizzante provoca la produzione di testosterone da parte dei testicoli. L’ormone follicolo-stimolante (insieme al testosterone) provoca la produzione dello sperma da parte dei testicoli. Il testosterone è responsabile dello sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie, funzioni che stimolano lo sviluppo maschile (comprese le caratteristiche che non fanno parte del sistema riproduttivo, come la crescita dei peli del viso e il cambiamento della voce).
Lo sviluppo sessuale si realizza in una serie di tappe:
Ingrossamento dello scroto e dei testicoli
Allungamento del pene (intorno all’età di 11½-13 anni)
Ingrossamento delle vescicole seminali e della ghiandola prostatica
Crescita dei peli pubici
Crescita dei peli sul volto e sotto le ascelle (circa 2 anni dopo la comparsa dei peli pubici)
Acquisizione della capacità di eiaculazione (solitamente a metà adolescenza, intorno ai 12½-14 anni di età)
L’età fertile viene raggiunta soltanto successivamente nel corso dell’adolescenza. L’ingrossamento della mammella (ginecomastia Patologie mammarie nell’uomo Le patologie mammarie non sono frequenti nell’uomo. Tra di esse figurano Ingrossamento della mammella Cancro della mammella L’ingrossamento della mammella nei soggetti di sesso maschile viene... Common.TooltipReadMore ) da un lato o da entrambi è molto frequente negli adolescenti di sesso maschile e di solito scompare in un anno.
Tappe dello sviluppo sessuale
Durante la pubertà, lo sviluppo sessuale si realizza in una serie di tappe. Comunque, la data di inizio dei cambiamenti e la rapidità con cui si verificano varia a seconda degli individui. Per le ragazze, la pubertà inizia all’età di 8,5-10 anni e dura circa 4 anni. Il diagramma mostra una sequenza tipica e un normale intervallo di sviluppo per le tappe fondamentali dello sviluppo sessuale. ![]() |