
Che cos’è la pubertà?
La pubertà è il periodo della crescita e dello sviluppo in cui i bambini e gli adolescenti di entrambi i sessi iniziano a sviluppare le caratteristiche fisiche degli adulti, come il seno o la barba, e acquisiscono la capacità di riprodursi (procreare). Nei ragazzi, la pubertà di solito si manifesta tra i 10 e i 14 anni, ma può verificarsi anche prima o successivamente.
Che cosa causa la pubertà nei ragazzi?
L’intero apparato riproduttivo, anche nel periodo puberale, è controllato dagli ormoni. Gli ormoni sono messaggeri chimici prodotti in alcune parti del corpo che si spostano attraverso il sangue per segnalare ad altre parti del corpo le funzioni da svolgere.
Nei ragazzi, la pubertà inizia quando certi ormoni rilasciati dal cervello inducono lo sviluppo dei testicoli. I testicoli quindi rilasciano l’ormone testosterone. Il testosterone è un ormone sessuale maschile che induce lo sviluppo della barba, di una voce più profonda e di altre caratteristiche fisiche maschili. Gli ormoni inducono anche la produzione di spermatozoi nei testicoli.
Quali variazioni si verificano durante la pubertà nei ragazzi?
Si manifestano i cambiamenti fisici elencati di seguito, di solito in questo ordine:
-
Inizialmente, lo scroto (la pelle intorno ai testicoli) e i testicoli aumentano di dimensioni
-
Subito dopo, il pene si allunga; ciò solitamente avviene fra gli 11½ e i 13 anni di età
-
Le dimensioni delle vescicole seminali e della prostata, coinvolte nella produzione del liquido seminale, aumentano
-
Crescono i peli pubici
-
Si verifica un picco di crescita e i ragazzi sviluppano muscoli più grandi e spalle più ampie
-
Crescono i peli facciali e ascellari
-
L’eiaculazione (il rilascio di liquido seminale dal pene) solitamente diventa possibile circa tra i 12½ e i 14 anni di età
-
La fertilità (capacità di procreare) si sviluppa in una fase più avanzata dell’adolescenza
Durante la pubertà, in alcuni ragazzi si manifesta una crescita delle mammelle (ginecomastia), ma di solito scompare entro un anno.