Cos’è una distorsione della caviglia?
Una distorsione della caviglia è una lacerazione o un doloroso stiramento di uno o più dei legamenti che mantengono le ossa della caviglia in sede. I legamenti sono corte fasce di tessuto resistente che mantengono unite le ossa che compongono un’articolazione.
Legamenti: mantengono la caviglia coesa
![]() |
La caviglia è dotata di diversi legamenti e talvolta la distorsione ne interessa più di uno. In presenza di una distorsione grave della caviglia, può esservi anche una frattura ossea.
Distorsioni della caviglia:
Solitamente si verificano quando il piede viene ruotato
Possono essere lievi, moderate o gravi in funzione dell’estensione della lesione del legamento, ovvero se è dovuta a uno stiramento o a una lacerazione parziale o totale.
Causano dolore e gonfiore
Non sono radiograficamente osservabili, ma il medico può eseguire radiografie per verificare la presenza di una frattura ossea
Vengono trattate con: Protezione dell’area, Riposo, Impacchi di ghiaccio, Compressione ed Elevazione (terapia “PRICE”)
A volte richiedono un tutore o un’ingessatura
Di solito guariscono spontaneamente
Se il legamento è completamente lacerato può rendersi necessario l’intervento chirurgico
Se si è incapaci di stare in piedi o camminare, consultare un medico.
Cos’è una distorsione alta della caviglia?
Talvolta, la distorsione della caviglia danneggia anche un legamento sopra di essa, il legamento che collega le 2 ossa della gamba. Dato che tale legamento si trova sopra la caviglia, in questo caso si parla di distorsione alta della caviglia.
Quali sono le cause delle distorsioni della caviglia?
Le distorsioni della caviglia solitamente si verificano quando la caviglia viene ruotata, distesa o piegata oltre il limite. Ciò può accadere quando si cammina o si corre su un terreno irregolare, soprattutto se si sale su pietre o si scende dal margine di un marciapiede.
Le probabilità di subire una distorsione della caviglia sono maggiori nelle seguenti condizioni:
Anamnesi di precedente distorsione della caviglia
Indebolimento dei muscoli o danni ai nervi delle gambe
Uso di scarpe instabili, come quelle con i tacchi alti
Quali sono i sintomi di una distorsione della caviglia?
I sintomi includono:
Gonfiore della caviglia
Dolore che peggiora quando si cerca di camminare
Il legamento della caviglia lacerato può sanguinare sotto la cute. Circa un giorno dopo la distorsione della caviglia può apparire un’ecchimosi.
Come viene diagnosticata una distorsione della caviglia?
Il medico formula la diagnosi di distorsione della caviglia con l’esame obiettivo.
Qualora sospetti una frattura o una lussazione ossea, eseguirà una
Se è necessario verificare la gravità della lesione di un legamento, si può eseguire una RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... maggiori informazioni (risonanza magnetica per immagini).
Come vengono trattate le distorsioni della caviglia?
Le distorsioni della caviglia lievi non necessitano di un trattamento particolare. Nelle prime 24 ore successive una distorsione, i medici prescrivono un trattamento chiamato terapia PRICE, che comporta:
la protezione della caviglia con un bendaggio o un tutore
il riposo della caviglia, evitando di caricarla e utilizzando una stampella
l’applicazione di impacchi di ghiaccio sulla caviglia
la compressione (avvolgimento) della caviglia con un bendaggio elastico per evitare il gonfiore
l’elevazione della caviglia, ponendola a un’altezza pari o superiore a quella del cuore per evitare il gonfiore
Per alleviare il dolore si può assumere paracetamolo o un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), come l’ibuprofene.
La caviglia potrebbe guarire entro qualche giorno. Il medico può consigliare di camminare e svolgere altre attività solo se si indossano scarpe che sostengono la caviglia e si presta attenzione a non caricare troppo peso sul piede lesionato. Mentre la distorsione della caviglia guarisce, si potrà gradualmente camminare di più e svolgere altre attività.
Anche una distorsione della caviglia moderata viene trattata con la terapia PRICE. Per favorire la guarigione può essere necessario portare un tutore o uno stivaletto. Probabilmente sarà necessaria la fisioterapia Fisioterapia La fisioterapia, una componente della riabilitazione, prevede lo svolgimento di esercizi e manipolazioni del corpo con enfasi sulla schiena, sulle braccia e sulle gambe. Può migliorare la funzionalità... maggiori informazioni per rafforzare la caviglia.
Una distorsione della caviglia grave necessita di trattamento medico. Il medico:
Applicare alla caviglia un’ingessatura o uno stivaletto rimovibile
Talvolta, eseguire un intervento chirurgico
Prescrivere un trattamento fisioterapico