
La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri.
Un disturbo della personalità non è semplicemente una personalità strana. Si tratta di una condizione in cui i tratti della personalità causano significativi problemi nella vita o impediscono di rapportarsi normalmente agli altri.
Cos’è il disturbo narcisistico della personalità?
Il disturbo narcisistico della personalità consiste in
Spesso, i soggetti con disturbo narcisistico della personalità:
-
ritengono di essere più importanti e particolari rispetto alle altre persone
-
esagerano i propri risultati e sminuiscono quelli di altre persone
-
sono molto sensibili a qualsiasi fallimento o critica, che in essi inducono ira o depressione
-
fantasticano di essere molto intelligenti, avvenenti o importanti
-
strumentalizzano gli altri
-
necessitano costantemente di complimenti e della stima degli altri
-
invidiano gli altri e spesso ritengono di essere invidiati
Il disturbo narcisistico della personalità interessa con maggiore frequenza gli uomini. I soggetti che ne soffrono possono presentare anche depressione, anoressia, problemi di uso di alcol o sostanze e altri disturbi della personalità.
Molte persone sono orgogliose dei propri risultati e quasi tutti gradiscono i complimenti e non amano le critiche, ma questi tipi di tratti diventano un disturbo quando l’assenza di complimenti determina ira o turbamento, oppure quando la propria incapacità di accettare le critiche e la necessità di sminuire gli altri causano problemi al lavoro o nelle relazioni interpersonali.