(Vedere anche Panoramica sui disturbi della mano Panoramica sui disturbi della mano I problemi della mano e delle dita comprendono gangli, deformità, disturbi legati ai nervi o ai vasi sanguigni, osteoartrite, dito a scatto, malattia di Kienböck e infezioni. Mani e dita possono... maggiori informazioni ).
Il virus dell’herpes simplex Infezioni da virus herpes simplex (HSV) L’infezione da virus herpes simplex causa episodi ricorrenti di vescicole piccole, dolorose e piene di liquido su pelle, bocca, labbra (ulcere da raffreddore), occhi o genitali. Questa infezione... maggiori informazioni (simile a quello che causa la cosiddetta febbre alle labbra) può causare un’infezione cutanea intensa e dolorosa. Il virus s’insinua attraverso un’apertura nella cute. Il polpastrello è dolente e gonfio, ma non è duro come nell’infezione batterica del polpastrello (patereccio Patereccio Il patereccio è un’infezione dei tessuti molli (polpastrello) della punta delle dita, solitamente causata da batteri. Un patereccio può portare alla formazione di una sacca di pus (ascesso)... maggiori informazioni
). Sulle dita appaiono minuscole vesciche piene di liquido, ma, a volte, solo 2-3 giorni dopo l’inizio del dolore.
Per formulare la diagnosi di patereccio erpetico, il medico si basa sulla presenza di vesciche non dure. Il patereccio erpetico può essere scambiato per patereccio o altra infezione virale della mano.
Trattamento del patereccio erpetico
Farmaci antivirali
Il disturbo alla fine guarisce senza trattamento, ma può ripresentarsi. I farmaci antivirali applicati direttamente sulla cute (uso topico) possono contribuire a diminuire la durata del primo episodio. L’assunzione di determinati farmaci per via orale (come aciclovir) a lungo termine può prevenire ulteriori episodi nei soggetti che ne hanno già manifestati vari. Le vesciche aperte o drenanti devono restare coperte per evitare di trasmettere l’infezione ad altre persone. Non è necessario il trattamento chirurgico.