Dolore, debolezza e perdita di sensibilità si manifestano in tutto o in parte di un braccio o una gamba.
L’elettromiografia e gli studi della conduzione nervosa aiutano il medico a localizzare la lesione, mentre la risonanza magnetica per immagini o la tomografia computerizzata aiutano a identificarne la causa.
A volte trattando il disturbo che causa il problema si migliora la funzione nervosa.
(Vedere anche Panoramica sul sistema nervoso periferico Panoramica sul sistema nervoso periferico Il sistema nervoso periferico si riferisce alle parti del sistema nervoso che si trovano all’esterno del sistema nervoso centrale, vale a dire quelle all’esterno dell’encefalo e del midollo... maggiori informazioni .)
Un plesso è come una scatola di derivazione elettrica, che distribuisce i cavi nelle varie parti di una casa. In un plesso, vengono ordinate le fibre nervose dei vari nervi spinali (che collegano il midollo spinale al resto del corpo). Esse vengono ricombinate in modo tale che tutte le fibre che vanno a una parte specifica del corpo vengano messe insieme in un nervo. Le lesioni ai nervi nei plessi principali causano problemi alle braccia o alle gambe alimentate da questi nervi.
I principali plessi sono
Plesso brachiale, situato nel collo e nelle spalle, da cui si dipartono i nervi che vanno alle braccia.
Plesso lombosacrale, da cui si dipartono i nervi che vanno al bacino e alle gambe
Il plesso lombosacrale comprende:
Plesso lombare, situato nella parte inferiore della schiena
Plesso sacrale, situato nel bacino
Scatole di giunzione nervosa: i plessi
Un plesso è simile a una scatola di derivazione elettrica in un edificio. In un plesso le fibre nervose provenienti da diversi nervi spinali vengono separate e ricombinate, cosicché tutte le fibre dirette a una specifica parte del corpo sono unite in un unico nervo. Nel tronco sono presenti quattro plessi nervosi:
Dal momento che i plessi lombare e sacrale sono interconnessi, vengono chiamati a volte plesso lombosacrale. I nervi spinali nel torace non si riuniscono in un plesso. Sono i nervi intercostali, che si trovano fra le costole. | ![]() |
Cause dei disturbi del plesso
Le cause più comuni di lesioni a un plesso sono:
Traumi fisici
Cancro
Un incidente che tira il braccio o lo piega notevolmente a livello della spalla può danneggiare il plesso brachiale (situato vicino alla spalla). Nei neonati, il plesso brachiale può essere danneggiato durante la nascita se il parto richiede trazione o altre manovre. Una caduta può ledere il plesso lombosacrale (che si trova vicino all’anca).
Un tumore della mammella o della parte superiore di un polmone può invadere e distruggere il plesso brachiale. Il cancro dell’intestino, della vescica o della prostata può invadere il plesso lombosacrale. Altre masse, come un tumore non canceroso (benigno), un ascesso o una sacca di sangue (ematoma) possono causare disturbi al plesso esercitando pressione su di esso.
Il diabete o la radioterapia per il carcinoma mammario, che può danneggiare i nervi di tutto il corpo, possono danneggiare anche i nervi di un plesso.
La neurite brachiale acuta (sindrome di Parsonage-Turner o amiotrofia nevralgica) è un malfunzionamento improvviso del plesso brachiale dovuto a un’infiammazione piuttosto che a un trauma o a un tumore. È probabilmente causata da una reazione autoimmune Malattie autoimmuni Una malattia autoimmune è caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti. Non è nota la causa scatenante delle malattie autoimmuni... maggiori informazioni , in cui il corpo produce anticorpi che attaccano i propri tessuti, o da un virus. Questo disturbo si manifesta principalmente negli uomini, essenzialmente nei giovani adulti, ma può apparire a qualsiasi età.
Sintomi dei disturbi del plesso
Il malfunzionamento del plesso brachiale causa dolore, debolezza e perdita della sensibilità di un braccio. Possono essere colpiti tutto o parte di un braccio (come l’avambraccio o il bicipite). Se la causa è una lesione, la guarigione tende ad avvenire lentamente, in diversi mesi. Alcune lesioni gravi causano una debolezza permanente.
La neurite brachiale acuta causa un dolore intenso nella parte superiore del braccio e nella spalla. Solitamente le braccia diventano deboli e i riflessi sono compromessi quando il dolore scompare. Le persone possono non essere in grado di fare una ο con il pollice e l’indice. La debolezza si sviluppa entro 3-10 giorni. La forza viene recuperata solitamente entro alcuni mesi.
Un malfunzionamento del plesso lombosacrale causa dolore alla zona lombare e nella gamba così come debolezza e perdita di sensibilità in tutta la gamba o solo in una parte (come il piede o il polpaccio). La guarigione dipende dalla causa.
Diagnosi dei disturbi del plesso
Elettromiografia e studi della conduzione nervosa
Risonanza magnetica per immagini o tomografia computerizzata
Il medico sospetta che un plesso sia coinvolto quando i sintomi sono localizzati in una parte del corpo interessata da un plesso specifico. La localizzazione dei sintomi indica quale plesso è colpito.
Anche l’ elettromiografia e gli studi sulla condizione dei nervi Elettromiografia e studi della conduzione nervosa Possono essere necessarie delle procedure diagnostiche per confermare la diagnosi suggerita dall’ anamnesi e dall’ esame obiettivo. L’elettroencefalografia (EEG) è una procedura semplice e indolore... maggiori informazioni possono aiutare a localizzare il danno.
La risonanza magnetica per immagini (RMI) o la tomografia computerizzata (TC) possono aiutare a determinare se la causa del disturbo al plesso sia un cancro, un’altra massa o una lesione.
Trattamento dei disturbi del plesso
Trattamento della causa
Quando la causa è un tumore o un trauma, talvolta un intervento chirurgico
Il trattamento del disturbo del plesso dipende dalla causa. Il cancro vicino al plesso può essere trattato con radioterapia, chemioterapia o entrambe. Occasionalmente, un cancro o un’altra massa che danneggia il plesso deve essere rimossa chirurgicamente.
Se la causa è il diabete Trattamento Il diabete mellito è una malattia in cui l’organismo non produce sufficiente insulina o non risponde normalmente all’insulina, causando livelli eccessivamente elevati di zucchero (glucosio)... maggiori informazioni , può essere d’aiuto controllare i livelli di zucchero nel sangue.
A volte il medico prescrive corticosteroidi Corticosteroidi L’artrite reumatoide è un’artrite infiammatoria in cui le articolazioni, in genere quelle delle mani e dei piedi, sviluppano un’infiammazione, dando luogo a gonfiore, dolore e spesso distruzione... maggiori informazioni per la neurite brachiale acuta e altri disturbi al plesso che pensa siano causati da una reazione autoimmune, ma l’efficacia di questi farmaci non è stata comprovata.
Quando la causa è una lesione, la guarigione può avvenire spontaneamente con il tempo, ma a volte è necessario un intervento chirurgico.