I FATTI IN BREVE

Pubertà ritardata

Revisionato/Rivisto set 2023
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli

Che cos'è il ritardo della pubertà?

La pubertà è l’ultima parte dell’infanzia, durante la quale i ragazzi e le ragazze diventano sessualmente maturi. Iniziano ad assomigliare maggiormente agli adulti e diventano in grado di avere figli. I ragazzi sviluppano peli sul viso e sul corpo, voce profonda e testicoli più grandi. Le ragazze sviluppano mammelle e pelo pubico. La pubertà di solito inizia tra gli 8 e i 13 anni nelle ragazze e tra i 10 e i 14 anni nei ragazzi.

Si definisce ritardo della pubertà quando la pubertà inizia più tardi del previsto. La pubertà si definisce ritardata se inizia dopo i 13 anni nelle ragazze e dopo i 14 anni nei ragazzi.

  • Il ritardo della pubertà può essere normale se si verifica in molte persone della stessa famiglia

  • Talvolta il ritardo della pubertà è causato da problemi di salute o dal fatto che il bambino è stato sottoposto a un trattamento radioterapico o chemioterapico (per esempio per un tumore)

  • Un segno di ritardo della pubertà nei ragazzi è la mancata crescita dei testicoli entro i 14 anni

  • Fra i segni di pubertà ritardata nelle ragazze vi è l’assenza di sviluppo delle mammelle entro i 13 anni o di cicli mestruali entro i 16 anni

  • Il trattamento dipende dalla causa del ritardo della pubertà; possono essere prescritti ormoni

Tappe dello sviluppo sessuale nelle ragazze e nei ragazzi

Durante la pubertà, lo sviluppo sessuale si realizza in una serie di tappe. Comunque, la data di inizio dei cambiamenti e la rapidità con cui si verificano varia a seconda degli individui.

Nelle ragazze, la pubertà inizia a circa 8-13 anni di età e dura circa 4 anni.

Nei ragazzi, la pubertà inizia a circa 9-14 anni di età e dura circa 4-6 anni.

Il diagramma mostra una sequenza tipica e un normale intervallo di sviluppo per le tappe fondamentali dello sviluppo sessuale.

Quali sono le cause del ritardo della pubertà?

Il ritardo della pubertà può essere una normale differenza che ha carattere familiare. Nella maggior parte dei casi i ragazzi sani con ritardo della pubertà hanno uno scatto di crescita tardivo e, alla fine, recuperano rispetto ai coetanei.

Talvolta il ritardo della pubertà è causato da un altro problema di salute come:

Le ragazze che si mettono a dieta e svolgono un’eccessiva attività fisica presentano ritardo della pubertà.

Quali sono i sintomi del ritardo della pubertà?

Il ritardo della pubertà è più comune nei maschi. Di solito i ragazzi con ritardo della pubertà:

  • non evidenziano alcuna crescita dei testicoli entro i 14 anni

  • sono bassi di statura

Di solito le ragazze con ritardo della pubertà:

  • non sviluppano le mammelle entro i 13 anni

  • non hanno il ciclo mestruale entro i 16 anni di età

I ragazzi con ritardo della pubertà possono essere presi in giro o subire atti di bullismo.

Quando è opportuno portare il ragazzo/la ragazza dal medico in caso di ritardo della pubertà?

  • I ragazzi che non presentano alcun segno di pubertà dovrebbero consultare un medico entro i 14 anni

  • Le ragazze che non presentano alcun segno di pubertà dovrebbero consultare un medico entro i 12-13 anni; anche le ragazze che non hanno avuto il ciclo mestruale entro i 16 anni di età devono consultare un medico

Il pediatra potrebbe prescrivere visite ogni 6 mesi, per accertare l’inizio della pubertà.

Come viene diagnosticato il ritardo della pubertà?

I medici diagnosticano il ritardo della pubertà in base allo sviluppo sessuale del ragazzo o della ragazza.

Per capire perché la pubertà è ritardata, i medici si informano sulle abitudini alimentari. Prescrivono inoltre alcune analisi:

  • radiografie delle ossa

  • Esami del sangue

  • esami per determinare il livello di ormoni

  • a volte, test genetici

  • talvolta, una RMI (risonanza magnetica per immagini) per assicurarsi che non siano presenti problemi cerebrali o ipofisari

Come viene trattato il ritardo della pubertà?

Il medico tratta eventuali problemi di salute che impediscono l’avvio della pubertà.

Se il ritardo dello sviluppo è naturale di solito non è necessario alcun trattamento. Se il ritardo della pubertà è causato da stress eccessivo o prolungato nel tempo, i medici possono prescrivere ormoni sessuali. Gli ormoni sessuali possono avviare la pubertà e favorire lo sviluppo fisico e sessuale dei ragazzi.

Le patologie genetiche non possono essere curate, ma l’assunzione di ormoni sessuali può favorire lo sviluppo fisico.