L'ipersonnia idiopatica non è ben caratterizzata. La causa presunta è una disfunzione del sistema nervoso centrale.
L'eccessiva sonnolenza diurna è il sintomo principale; il tempo di sonno può o non può essere prolungato.
(Vedi anche Approccio al paziente con disturbi del sonno e insonnia.)
Diagnosi
Nell'ipersonnia idiopatica con allungamento del tempo di sonno, i diari del sonno e l'anamnesi indicano un tempo di sonno notturno > 10 h; nell'ipersonnia idiopatica senza allungamento del tempo di sonno, esso è > 6 h ma < 10 h. In entrambi i casi, la polisonnografia non mostra nessuna evidenza di anomalie del sonno. Il test delle latenze multiple del sonno mostra latenze brevi di sonno (< 8 min) con meno di 2 esordi in REM.
Trattamento
Il trattamento è simile a quello della narcolessia (p. es., modafinil), eccetto per il fatto che non sono necessari farmaci anticataplettici.