Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Vulvite

Di

Oluwatosin Goje

, MD, MSCR, Cleveland Clinic, Lerner College of Medicine of Case Western Reserve University

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
I fatti in Breve
Risorse sull’argomento

è una malattia infiammatoria della vulva. Se l’infiammazione interessa vulva e vagina, si parla di vulvovaginite.

La vulva è l’area che circonda l’orifizio vaginale e contiene gli organi genitali esterni femminili.

Organi genitali femminili esterni

Organi genitali femminili esterni

Cause della vulvite

La vulvite può essere provocata da

Il contatto con urina e feci talvolta provoca una vulvite continuativa (cronica).

Nelle bambine, le infezioni vaginali possono anche interessare la vulva. e possono essere causate da batteri provenienti dall’ano o da altri batteri.

Sintomi della vulvite

La vulvite causa prurito, dolore e arrossamento. Raramente, le pieghe cutanee situate intorno all’orifizio della vagina e dell’uretra (labbra) aderiscono tra loro. Una vulvite cronica può determinare la comparsa di ulcere dolenti, squamose, ispessite o biancastre.

Diagnosi di vulvite

  • Valutazione medica

Il medico esamina la vulva per verificare l’eventuale arrossamento, le alterazioni della cute e le secrezioni dalla vagina. Vengono inoltre poste alcune domande sulla secrezione (se presente), sulle possibili cause dei sintomi e sull’igiene.

Per controllare l’eventuale presenza di altre infezioni, il medico normalmente esegue un esame pelvico Visita ginecologica Per quanto concerne l’assistenza ginecologica, una donna deve scegliere uno specialista con il quale si senta a proprio agio nel trattare argomenti delicati, come i problemi sessuali, la contraccezione... Common.TooltipReadMore e, in caso di secrezioni, esamina queste ultime al microscopio. Il medico utilizza un tampone anche per prelevare un campione di liquido cervicale, da analizzare per la presenza di infezioni sessualmente trasmesse.

Trattamento della vulvite

  • Misure generali

  • Idrocortisone o creme a base di estrogeni

Per la vulvite possono essere tentati vari trattamenti. Tra queste troviamo:

  • evitare le sostanze che possano causare irritazione alla vulva

  • tenere la vulva pulita e asciutta

  • eseguire un semicupio con sostanze lenitive (per favorire il controllo del prurito)

  • applicare sulla vulva idrocortisone o creme a base di estrogeni

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE