Di solito il travaglio viene indotto somministrando alla partoriente ossitocina, un ormone che fa contrarre l’utero con maggiore frequenza e con maggiore efficacia. L’ossitocina somministrata è identica all’ossitocina naturale prodotta dall’ipofisi. La somministrazione avviene per via endovenosa con una pompa da infusione, per controllare con precisione le quantità di farmaco.
Prima di poter indurre le contrazioni uterine, è necessario assottigliare (obliterare) e preparare la cervice ad aprirsi (dilatarsi) in modo da poter consentire il passaggio del bambino. Si possono utilizzare varie tecniche per favorire la dilatazione della cervice:
Somministrazione vaginale di una prostaglandina (come il misoprostolo).
Inserimento nella cervice di un sottile tubo flessibile (catetere) con un palloncino attaccato. Il palloncino viene gonfiato per esercitare una lieve pressione sulla cervice e conseguentemente dilatarla.
Inserimento nella cervice di steli di alghe (laminaria), La laminaria assorbe i liquidi e si espande, dilatando la cervice.
I problemi che in genere richiedono l’induzione del travaglio sono
Ipertensione arteriosa associata a proteine nelle urine della donna (preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore )
Segni che indicano che il feto non sta bene (sofferenza fetale Sofferenza fetale Per sofferenza fetale si intendono i segni prima e durante il parto che indicano che il feto non sta bene. La sofferenza fetale è una complicanza rara del travaglio e in genere si verifica quando... Common.TooltipReadMore )
Talvolta il travaglio viene indotto per motivi non correlati a un problema di salute. Per esempio, il travaglio può venire indotto quando una donna ha un’anamnesi di parti rapidi. In tali casi indurre il travaglio significa che un medico o un altro operatore sanitario può essere presente durante il parto.
Il travaglio non viene indotto nelle seguenti circostanze:
La donna ha subito interventi chirurgici che interessano l’utero o certi tipi di parto cesareo Parto cesareo
.
Il feto è in posizione anomala Malposizionamento e malpresentazione fetale La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore o è troppo grande.
La placenta è nella posizione sbagliata (placenta previa Placenta previa La placenta previa si verifica quando la placenta si insedia (impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero piuttosto che in quella superiore. I sintomi sono un... Common.TooltipReadMore
o vasa previa Vasi previ I vasi previ sono una condizione in cui le membrane che contengono i vasi sanguigni che collegano il cordone ombelicale alla placenta attraversano o sono prospicienti all’apertura della cervice... Common.TooltipReadMore ).
Durante l’induzione e il travaglio, la frequenza cardiaca fetale viene monitorata elettronicamente. In un primo momento viene posizionato un monitor sull’addome della donna. A volte, dopo la rottura delle membrane, può essere inserito attraverso la vagina un monitor interno, che verrà poi attaccato al cuoio capelluto del feto.
Se l’induzione non ha successo, il bambino viene partorito con un parto cesareo.
Ulteriori informazioni
Segue una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che il MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.
Childbirth Connection: questo sito Web offre suggerimenti per avere un bambino sano e un parto sicuro. Sottolinea l’importanza delle cure mediche prima, durante e dopo il parto.