La pubertà è una serie di eventi in cui si verificano cambiamenti del fisico, che arriva ad assumere caratteristiche adulte e capacità riproduttiva. I cambiamenti fisici che si verificano durante la pubertà sono regolati dalle variazioni dei livelli degli ormoni ipofisari (luteinizzante e follicolo-stimolante). Alla nascita, tali livelli sono elevati, ma diminuiscono in pochi mesi e si mantengono bassi fino alla pubertà.
All’inizio della pubertà i livelli dell’ormone luteinizzante e follicolo-stimolante aumentano, favorendo la produzione degli ormoni sessuali. L’incremento dei valori degli ormoni sessuali (innanzitutto estrogeni) determina cambiamenti fisici, come la maturazione delle mammelle, delle ovaie, dell’utero e della vagina. Normalmente, queste modifiche si verificano sequenzialmente durante la pubertà, determinando la maturità sessuale.
L’inizio della pubertà e la rapidità dei cambiamenti sono determinati da molti altri fattori, tra cui
L’alimentazione e la salute in generale: negli Stati Uniti la pubertà oggi comincia circa 3 anni prima rispetto a un secolo fa. La causa è probabilmente il miglioramento dell’alimentazione e della salute generale.
Peso: la pubertà tende a iniziare più precocemente nelle ragazze sovrappeso e più tardi nelle ragazze molto sottopeso e malnutrite.
Genetica: la pubertà si verifica prima nelle ragazze la cui madre ha avuto uno sviluppo precoce.
L’appartenenza etnica: la pubertà tende a iniziare prima nelle popolazioni nere e ispaniche rispetto agli asiatici e ai bianchi non ispanici.
Il primo cambiamento è in genere lo sviluppo delle mammelle (gemmazione mammaria). Nelle ragazze che vivono negli Stati Uniti, questo cambiamento di solito si verifica intorno all’età di 8-13 anni. Subito dopo, inizia a comparire la peluria pubica e ascellare.
Il picco della crescita che accompagna la pubertà comincia, in genere, quando appare la prima peluria pubica e ascellare. La crescita è più veloce nella fase relativamente iniziale della pubertà (prima dell’inizio del periodo mestruale) e raggiunge il picco all’età di 12 anni. Successivamente rallenta in modo considerevole, arrestandosi in genere tra i 14 e i 16 anni.
L’intervallo tra la comparsa delle gemme mammarie e il primo ciclo mestruale (menarca) è in genere di 2-3 anni. Negli Stati Uniti, le ragazze hanno il primo ciclo in media all’età di 13 anni, tuttavia l’intervallo di età è molto ampio (generalmente fra i 10 e i 16 anni), a causa di numerosi fattori. Di solito, all’inizio i cicli mestruali Ciclo mestruale La mestruazione è lo sfaldamento del rivestimento dell’utero (endometrio) accompagnato da sanguinamento. Si verifica, in media, a cicli mensili, per tutto il periodo di fertilità della donna... maggiori informazioni sono irregolari e spesso impiegano fino a 5 anni per regolarizzarsi.
Inoltre, durante la pubertà il corpo delle ragazze cambia aspetto e la percentuale di grasso aumenta accumulandosi sui fianchi e sulle cosce.
Tappe dello sviluppo sessuale
Durante la pubertà, lo sviluppo sessuale si realizza in una serie di tappe. Comunque, la data di inizio dei cambiamenti e la rapidità con cui si verificano varia a seconda degli individui. Per le ragazze, la pubertà inizia all’età di 8,5-10 anni e dura circa 4 anni. Il diagramma mostra una sequenza tipica e un normale intervallo di sviluppo per le tappe fondamentali dello sviluppo sessuale. ![]() |