Normalmente il corpo umano contiene diverse centinaia di specie diverse di batteri, ma molti milioni di milioni di batteri singoli.
La maggior parte di questi batteri si trova:
Sulla pelle e sui denti
Negli spazi tra i denti e le gengive
Sulle mucose che rivestono la gola, l’intestino e la vagina
Le specie variano in base alle diverse sedi, rispecchiandone i diversi ambienti.
Molti batteri sono anaerobi, ovvero non necessitano di ossigeno.
Di solito, questi anaerobi non provocano malattie. Molti batteri hanno funzioni utili, per esempio contribuendo alla scomposizione del cibo nell’intestino.
Tuttavia, se le mucose sono danneggiate, i batteri anaerobi possono provocare malattie. In questo caso, i batteri possono penetrare nei tessuti che di solito non li contengono e che sono privi di difese contro di loro. I batteri possono infettare le strutture adiacenti (come i seni paranasali, l’orecchio medio, i polmoni, il cervello, l’addome, il bacino e la pelle) oppure possono penetrare nel sangue e diffondersi in circolo.