Il soggetto affetto da anoressia nervosa di solito nega di avere un problema e cerca di nascondere le proprie insolite abitudini alimentari piuttosto che chiedere aiuto. Dato che molti soggetti con anoressia nervosa sono meticolosi, compulsivi e intelligenti, con livelli di rendimento scolastico o lavorativo particolarmente elevati, un disturbo del comportamento alimentare può facilmente passare inosservato. Per questo motivo, i familiari e gli amici possono non accorgersi del disturbo finché non diviene grave.
Poiché l’anoressia nervosa presenta complicanze gravi, talvolta potenzialmente fatali, i familiari e gli amici delle persone a dieta o eccessivamente preoccupate del peso devono sapere come riconoscere tale disturbo.
Il soggetto affetto da anoressia nervosa si comporta spesso nel seguente modo:
si lamenta di essere grasso anche se è molto magro