(Per gli Stati Uniti) Il medico partecipa al mio piano di assicurazione sanitaria?
Quali sono i normali orari di ambulatorio?
Quali sono mediamente i tempi di attesa per una visita di routine? Per una visita urgente?
Il medico risponde alle telefonate o alle e-mail (negli orari di ufficio e fuori orario)? In tal caso, quali sono i tempi di risposta?
Il medico ha un portale online per le comunicazioni con i pazienti (come richieste di rinnovo di prescrizioni e visualizzazione degli esiti delle analisi) e gli appuntamenti?
Il medico si prenderà cura di me se devo essere ricoverato in ospedale oppure mi rimanderà a un altro medico? In quali ospedali opera il medico?
(Per gli Stati Uniti) Il medico è certificato presso l’associazione?
L’ambulatorio del medico è di facile accesso?
Il medico si presenta puntualmente agli appuntamenti?
Chi si prende cura dei pazienti del medico quando l’ambulatorio è chiuso (di notte o nei week end) o quando il medico non è presente? Quando le cure sono fornite da un altro operatore, l’operatore conosce i pazienti oppure ha accesso alle cartelle cliniche?
Quali altri individui sono normalmente coinvolti nell’assistenza dei pazienti del medico? Ad esempio, sono coinvolti infermieri o assistenti del medico?
In che modo sono comunicati gli esiti degli esami (normali e alterati) e chi è incaricato (medico o paziente) di avviare la comunicazione?
Domande utili da rivolgere ai pazienti del medico:
Il medico ascolta i dubbi del paziente?
Il medico offre una spiegazione adeguata della diagnosi?
Il paziente si fida del parere del medico?
Prima di prescrivere un farmaco, il medico ne illustra i rischi e i benefici?
Prima di prescrivere un farmaco, il medico propone delle alternative?