Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Uso di farmaci in gravidanza

Di

The Manual's Editorial Staff

Revisione completa giu 2021 | Modificata nov 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Ottenere tutti i dettagli
Risorse sull’argomento

Più della metà delle donne incinte assume farmaci, beve alcol, fuma o fa uso di sostanze illegali in qualche momento durante la gravidanza.

Come influenzano la gravidanza gli stupefacenti?

Molti stupefacenti assunti dalle donne incinte attraversano la placenta e sono trasportati al feto nell’utero. La placenta è un organo all’interno dell’utero che trasporta sangue ossigenato e nutrizione al feto. Gli stupefacenti possono:

  • Provocare una crescita anomala degli organi del feto, con conseguenti difetti congeniti o il decesso

  • Avere effetti sulla placenta, impedendone il funzionamento corretto

  • Provocare un parto prematuro

Come si stabilisce se una sostanza è sicura durante la gravidanza?

Molti farmaci e vaccini non sono sicuri durante la gravidanza. Possono causare difetti congeniti, problemi di crescita o anche il decesso del feto prima o dopo la nascita.

Dall’altra parte, alcuni farmaci e vaccini sono importanti durante la gravidanza. Prevengono problemi di salute che possono danneggiare la madre o il nascituro. Non bisogna interrompere l’assunzione di questi farmaci una volta iniziata una gravidanza. Può essere necessario assumere farmaci durante la gravidanza per malattie che possono danneggiare il feto, come:

Discutere con il medico i farmaci e gli stupefacenti assunti:

  • Informare il medico non appena accertata la gravidanza

  • Chiedere al medico i rischi e i benefici dei farmaci su prescrizione assunti, per decidere se interromperli o meno

  • Comunicare al medico qualsiasi vitamina, integratore, e farmaco da banco (senza ricetta) assunto e informarsi dei relativi rischi

  • Discutere onestamente con il medico eventuali sostanze sociali e illegali usate

Le sostanze sociali includono tabacco, alcol, caffeina e marijuana (legale in alcuni Stati). Le sostanze illegali includono, tra le altre, anfetamine, cocaina ed eroina.

Se un farmaco assunto è pericoloso, il medico spesso lo sostituisce con uno più sicuro. Talvolta è opportuno assumere un farmaco pericoloso per trattare una malattia anche più pericolosa. Per esempio, può essere necessario assumere un farmaco anticoagulante per prevenire la formazione di coaguli fatali. Il medico selezionerà il farmaco adatto per mantenere madre e bambino sani. Informare sempre il medico prima di interrompere, iniziare o cambiare farmaci.

Vaccini

Durante la gravidanza e nei primi mesi di vita il bambino è protetto contro molte infezioni grazie alla madre (il suo sistema immunitario Panoramica sul sistema immunitario Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Il sistema immunitario ha il compito di aggredire ciò che non appartiene al proprio... Common.TooltipReadMore ). Questa protezione arriva al bambino attraverso il circolo ematico durante la gravidanza. Se non tutte le vaccinazioni sono state effettuate, alcune sono sicure durante la gravidanza. Tuttavia, alcuni vaccini non dovrebbero essere somministrati e alcuni sono somministrati solo in caso di alto rischio di infezione.

Il medico raccomanderà i vaccini sicuri durante la gravidanza:

I vaccini che non sono sicuri durante la gravidanza includono:

Quali problemi causano le sostanze “sociali” durante la gravidanza?

Le sostanze sociali che possono causare problemi includono:

  • Alcol

  • Caffeina

  • Sigarette (tabacco)

  • Marijuana (legale in alcuni Stati)

Alcol

L’alcol è una causa importante di difetti congeniti. Può provocare:

  • Sindrome alcolica fetale

  • Aborto spontaneo

  • Basso peso alla nascita

  • Problemi comportamentali nell’infanzia

La sindrome alcolica fetale è una serie di problemi che includono sviluppo anomalo della testa e del viso del bambino, danno cerebrale, basso quoziente intellettivo, crescita rallentata e altri problemi. Anche solo 3 bevande alcoliche al giorno possono provocare sindrome alcolica fetale.

L’alcol va evitato durante la gravidanza.

Caffeina

È poco chiaro se la caffeina durante la gravidanza sia dannosa per il feto. La caffeina è presente nel caffè, nel tè, in alcune bevande, bevande energetiche, nella cioccolata e in alcuni stupefacenti.

I medici ritengono che la caffeina sia sicura in piccole dosi, come una tazza di caffè al giorno.

Tuttavia, bere più di 7 tazze di caffè al giorno può provocare:

  • Aborto spontaneo o morte in utero

  • Nascita prematura (il bambino nasce troppo presto)

  • Basso peso alla nascita

I medici suggeriscono di assumere molto poca caffeina durante la gravidanza. Si possono invece consumare bevande decaffeinate.

Sigarette

Il fumo di sigaretta durante la gravidanza o anche solo il fumo passivo a causa di altri fumatori può danneggiare il feto. Può provocare:

  • Basso peso alla nascita

  • Difetti congeniti del cuore, del cervello e del viso del bambino

  • Aborto spontaneo

  • Nascita prematura (il bambino nasce troppo presto)

  • Problemi di crescita, comportamento e intelligenza del bambino

Il fumo va assolutamente evitato durante la gravidanza, come pure il fumo passivo per quanto possibile.

Marijuana

Non è chiaro se la marijuana durante la gravidanza sia dannosa per il feto, ma i medici suggeriscono di evitarla. La marijuana può provocare problemi comportamentali nel bambino se usata pesantemente durante la gravidanza.

Aspartame

L’aspartame è un dolcificante artificiale presente in alcuni alimenti e bevande e in piccole quantità può essere sicuro durante la gravidanza. Per esempio, le donne incinte devono bere meno di 1 litro (circa 3 lattine) di bibite dietetiche al giorno.

Quali problemi provocano le sostanze illegali durante la gravidanza?

L’uso di sostanze illegali durante la gravidanza può provocare gravi problemi alla gestante o al feto. Tutte le sostanze illegali e alcune sostanze legali (in particolare gli oppioidi come l’ossicodone) se usati eccessivamente aumentano le probabilità che il bambino sia troppo piccolo o nasca prematuramente.

Le sostanze illegali che possono provocare problemi includono:

  • Anfetamine

  • Bath salts (droga del cannibale)

  • Cocaina

  • Allucinogeni

  • Oppioidi

Anfetamine

Le anfetamine durante la gravidanza possono provocare:

  • Difetti congeniti, specialmente cardiaci

  • Problemi di crescita del feto prima della nascita

Bath salts (droga del cannibale)

Bath salts è il nome dato a un gruppo di stupefacenti composti da varie sostanze chimiche che producono lo stesso effetto delle anfetamine. L’uso di bath salts durante la gravidanza può provocare:

  • Carenza di ossigeno al feto

  • Morte in utero (morte del feto prima o durante il parto)

  • Problemi della placenta

  • Difetti congeniti

Cocaina

L’uso di cocaina durante la gravidanza può restringere i vasi sanguigni nella placenta, con conseguente:

  • Aborto spontaneo

  • Nascita prematura (il bambino nasce troppo presto)

  • Basso peso alla nascita

Le donne che fanno uso di cocaina durante la gravidanza spesso hanno altri comportamenti che possono danneggiare il bambino, come fumare, usare altri stupefacenti o avere un’assistenza medica non adeguata. Per questi motivi, i medici non sono certi di quali problemi causi la sola cocaina. In ogni caso, la cocaina deve essere evitata durante la gravidanza.

Allucinogeni

Gli allucinogeni includono l’ecstasy (MDMA), la metanfetamina e l’LSD. L’uso di allucinogeni durante la gravidanza può provocare:

  • Aborto spontaneo

  • Nascita prematura (il bambino nasce troppo presto)

  • Sintomi di astinenza nel bambino

Oppioidi

Gli oppioidi includono farmaci (come ossicodone, metadone e morfina) prescritti dal medico per alleviare il dolore. L’eroina è un oppioide illegale che provoca dipendenza e non è prescritto dal medico. L’uso di qualsiasi oppioide per lungo tempo durante la gravidanza può provocare:

  • Sintomi di astinenza nel bambino

  • Aborto spontaneo

  • Nascita prematura (il bambino nasce troppo presto)

  • Basso peso alla nascita

In caso di gravi lesioni dolorose (come una frattura o un’ustione grave), è probabilmente sicuro prescrivere un oppioide per vari giorni. Altrimenti gli oppioidi devono essere evitati.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE