Che cos’è l’infezione da virus respiratorio sinciziale (VRS)?
Le vie respiratorie sono le parti dell’organismo coinvolte nella respirazione. Comprendono naso, faringe, vie aeree nei polmoni e polmoni. Il VRS è un virus Panoramica sulle infezioni virali Un virus è un minuscolo organismo vivente. I virus sono talmente piccoli che si possono vedere soltanto con i microscopi più potenti. Per questo motivo, sono definiti microrganismi (micro significa... maggiori informazioni che infetta le vie respiratorie.
Le infezioni da VRS si diffondono facilmente tra neonati e bambini, di solito nel periodo invernale e all’inizio della primavera
Quasi tutti i bambini contraggono il virus entro i 4 anni
Il VRS causa naso che cola, febbre, tosse e respiro sibilante
La maggior parte dei bambini non ha problemi, ma nei casi gravi si verificano problemi di respirazione e bassi livelli di ossigeno
È possibile contrarre il VRS più di una volta, ma di solito dopo la prima infezione i sintomi sono più lievi
Quali sono le cause dell’infezione da VRS?
Il VRS è uno dei molti virus che infetta le vie respiratorie. Altri sono il virus del raffreddore Raffreddore comune Il raffreddore comune è un’ infezione virale. È una delle malattie più comuni che si possono contrarre. Si trasmette facilmente da una persona all’altra, soprattutto nei primi 2 giorni dopo... maggiori informazioni e il virus dell’ influenza Influenza L’influenza è un’ infezione virale che colpisce i polmoni e le vie respiratorie. I sintomi influenzali assomigliano un po’ a quelli del raffreddore comune, ma sono molto più gravi. L’influenza... maggiori informazioni .
Quando una persona con VRS tossisce o starnutisce, chi gli è accanto può contrarre il virus respirando o toccando le goccioline che contengono il virus diffuse nell’aria.
Quali sono i sintomi di un’infezione da VRS?
I bambini di solito sviluppano sintomi quali:
Naso che cola
Febbre
Tosse e respiro sibilante (un fischio durante la respirazione)
Nei bambini più grandi e negli adulti i sintomi di norma non sono gravi. Mentre nei neonati possono essere molto seri:
Nei lattanti di meno di 6 mesi, il primo sintomo può essere una breve interruzione della respirazione (apnea)
Talvolta i neonati molto piccoli presentano gravi problemi di respirazione con sibilo intenso e bassi livelli di ossigeno nel sangue
Come viene diagnosticata l’infezione da VRS nei bambini?
Sebbene esistano molti virus che causano gli stessi sintomi del VRS, i medici non hanno sempre bisogno di differenziarli. Se è necessario farlo, esaminano campioni di muco nasale.
Come viene trattata l’infezione da VRS?
La maggior parte dei bambini migliora a casa con il riposo e l’assunzione di liquidi. In caso di problemi di respirazione, i bambini vengono trattati in ospedale con ossigeno. I nebulizzatori contenenti farmaci che interrompono il sibilo nell’asma (broncodilatatori) non sono molto efficaci per il respiro sibilante dovuto all’infezione da VRS.
Come si previene l’infezione da VRS?
Non esiste un vaccino per prevenire il VRS. Le persone che sono a contatto con bambini molto piccoli devono lavarsi le mani spesso per evitare di trasmettere il virus.
Raramente, i medici prescrivono iniezioni mensili di un farmaco (palivizumab) che può ridurre la gravità dell’infezione da VRS. Questo farmaco va somministrato solo a bambini a rischio elevato di sviluppare gravi problemi di respirazione a causa del VRS (per esempio bambini piccoli con gravi patologie cardiache o polmonari oppure nati molto prematuramente).