
Cosa sono le malattie a trasmissione sessuale (MTS)?
Quali sono le cause delle MTS?
Quali sono i sintomi di una MTS?
In che modo il medico può stabilire se una persona ha una MTS?
Il medico può richiedere analisi del sangue, delle urine oppure su un campione prelevato dal pene, dalla vagina, dalla gola o dal retto.
Se si è affetti da una MTS, il medico richiederà esami anche per altre MTS, perché le probabilità che una persona affetta da una MTS ne abbia anche un’altra sono relativamente alte.
Come si possono prevenire le MTS?
Praticare sesso sicuro
-
Usare correttamente il preservativo ad ogni rapporto sessuale
-
Evitare di avere molti partner
-
Evitare di fare sesso con persone che svolgono un’attività lavorativa a sfondo sessuale
-
La circoncisione maschile (intervento chirurgico per rimuovere il prepuzio dal pene) aiuta a ridurre la diffusione dell’HIV dalle donne agli uomini
Vaccinazioni
Esistono dei vaccini per prevenire alcune MTS:
-
Il vaccino anti-HPV per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 12 anni
-
Il vaccino contro l’epatite B somministrato ai neonati
-
Il vaccino contro l’epatite A somministrato a partire da 1 anno d’età