
La personalità è il modo particolare in cui ognuno pensa, comprende, reagisce e si rapporta agli altri.
Un disturbo della personalità non è semplicemente una personalità strana. Si tratta di una condizione in cui i tratti della personalità causano significativi problemi nella vita o impediscono di rapportarsi normalmente agli altri.
Cos’è il disturbo schizoide della personalità?
I soggetti con disturbo schizoide della personalità sono
Spesso, i soggetti con disturbo schizoide della personalità:
-
non hanno o non desiderano rapporti stretti con gli altri, preferiscono stare soli
-
non sono interessati al contatto fisico e al sesso, spesso non frequentano nessuno né si sposano
-
non sembrano curarsi di ciò che gli altri pensano di loro
-
sembrano freddi e distaccati perché la loro espressione raramente cambia per mostrare felicità o tristezza
-
hanno problemi ad esprimere l’ira
-
scelgono professioni e hobby che non richiedono di interagire con le persone
Oltre al disturbo schizoide della personalità, i soggetti possono presentare depressione e altri disturbi della personalità.
Quali sono le cause del disturbo schizoide della personalità?
Probabilmente è in parte causato dai geni, essendo più comune tra le persone con anamnesi familiare di schizofrenia o disturbo schizotipico della personalità.
I bambini i cui genitori, o le persone che se ne prendono cura, sono freddi o negligenti hanno maggiori probabilità di soffrire di disturbo schizoide della personalità in età adulta.