Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)

(polineuropatia demielinizzante acquisita cronica, polineuropatia recidivante cronica)

Di

Michael Rubin

, MDCM, New York Presbyterian Hospital-Cornell Medical Center

Revisionato/Rivistoapr 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

La polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica è una forma di polineuropatia che, come la sindrome di Guillain-Barré, causa una debolezza muscolare crescente, ma la debolezza progredisce per più di 8 settimane.

  • Si ritiene che la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica sia causata da una reazione autoimmune che danneggia la guaina mielinica che avvolge i nervi.

  • In questa malattia, la debolezza peggiora continuamente per un periodo di oltre 8 settimane.

  • L’elettromiografia, gli studi della conduzione nervosa e l’analisi del fluido cerebrospinale possono aiutare a confermare la diagnosi.

  • Il trattamento può includere i corticosteroidi, farmaci che inibiscono il sistema immunitario, e a volte immunoglobulina e plasmaferesi.

Come nella sindrome di Guillain-Barré, si pensa che sia coinvolta una reazione autoimmune Malattie autoimmuni Una malattia autoimmune è caratterizzata da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti. Non è nota la causa scatenante delle malattie autoimmuni... maggiori informazioni . Il sistema immunitario attacca la guaina mielinica che avvolge il nervo e che consente agli impulsi nervosi di viaggiare rapidamente.

Isolamento di una fibra nervosa

La maggior parte delle fibre nervose all’interno e all’esterno del cervello sono avvolte in molti strati di tessuto composto da un grasso (lipoproteina) chiamato mielina. Questi strati formano la guaina mielinica. Come l’isolamento intorno a un cavo elettrico, la guaina mielinica consente ai segnali nervosi (impulsi elettrici) di essere condotti lungo le fibre nervose in modo veloce e preciso. Quando la guaina mielinica è danneggiata (demielizzazione), i nervi non conducono gli impulsi elettrici in modo normale.

Isolamento di una fibra nervosa

Sintomi della CIDP

Il sintomi della polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica sono simili a quelli della sindrome di Guillain-Barré La debolezza è più prominente rispetto alle sensazioni anomale (intorpidimento e una sensazione di punture di spilli). Tuttavia, questi sintomi peggiorano per oltre 8 settimane. (Nella sindrome di Guillain-Barré, la debolezza in genere peggiora nell’arco di 3 o 4 settimane, per poi rimanere stabile o iniziare a tornare alla normalità.)

I sintomi possono aggravarsi lentamente o possono diminuire o scomparire, per poi peggiorare o recidivare.

I riflessi sono solitamente assenti.

Nella maggior parte delle persone con questo disturbo, la pressione arteriosa varia meno, le aritmie si manifestano più raramente e le altre funzioni interne sono meno compromesse rispetto alle persone con sindrome di Guillain-Barré. Inoltre, la debolezza può essere più irregolare, colpendo i due lati del corpo in modo diverso e può progredire più lentamente.

Diagnosi della CIDP

  • Elettromiografia, studi della conduzione nervosa e puntura lombare

I medici sospettano una polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica sulla base dei sintomi. Può essere distinta dalla sindrome di Guillain-Barré perché progredisce per più di 8 settimane.

Raramente, è necessaria una biopsia del nervo per rilevare la demielinizzazione.

Trattamento della CIDP

  • Immunoglobuline

  • Corticosteroidi e/o farmaci che inibiscono il sistema immunitario

  • Plasmaferesi

L’immunoglobulina (una soluzione che contiene molti anticorpi diversi raccolti da un gruppo di donatori) può essere somministrata in vena (per via endovenosa) oppure sotto la cute (per via sottocutanea). Può alleviare i sintomi. Ha meno effetti collaterali dei corticosteroidi ed è più facile da utilizzare rispetto alla plasmaferesi Piastrinoaferesi (donazione di piastrine) Oltre alla normale donazione e trasfusione del sangue, talvolta vengono utilizzate procedure speciali. Nella piastrinoaferesi, dal donatore si prelevano solo le piastrine invece che il sangue... maggiori informazioni (filtraggio delle sostanze tossiche, inclusi gli anticorpi della guaina mielinica, dal sangue). Tuttavia, una volta interrotto il trattamento, i suoi effetti benefici potrebbero non durare altrettanto a lungo di quelli dei corticosteroidi.

Le persone possono aver bisogno di un trattamento per mesi o anni.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE