Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Il medico di base

Di

Michael R. Wasserman

, MD, California Association of Long Term Care Medicine

Revisionato/Rivistomag 2021
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
Risorse sull’argomento

In genere, il primo anello del sistema di assistenza sanitaria è l’operatore di assistenza primaria (anche noto come medico di base o medico di famiglia), che in genere è un medico, ma può anche essere un infermiere o l’assistente del medico. L’operatore di assistenza primaria offre un’assistenza sanitaria generale ed è responsabile dell’assistenza complessiva, compreso il coordinamento dei vari eventuali specialisti e delle cure di supporto. Alcune assicurazioni sanitarie richiedono all’assicurato di scegliere un medico di base. Tuttavia, anche se l’assicurazione sanitaria non lo richiede, avere un medico di base presenta molti vantaggi e di solito migliora l’assistenza. (Vedere anche Introduzione a Come ottenere il meglio dall’assistenza sanitaria Introduzione a Come ottenere il meglio dall’assistenza sanitaria Sono passati i tempi in cui tutti facevano esclusivo affidamento sul medico di base che, con l’aiuto di un’infermiera, era la figura deputata all’assistenza medica. Oggi, per ottenere le cure... maggiori informazioni ). Chi ha un medico di base ha meno probabilità di recarsi inutilmente al pronto soccorso e di essere visitato da un medico che non conosce. Quando il paziente si sottopone a una visita da un medico che non conosce, il medico potrebbe non avere a disposizione tutte le informazioni di base necessarie ai fini della diagnosi e del trattamento del problema e, di conseguenza, potrebbe ripetere degli esami o prescrivere esami non necessari.

Quando esiste un rapporto di fiducia con il medico di base, di solito la comunicazione è più efficace e per il medico è più semplice prendere le decisioni cliniche. In linea generale, i pazienti nutrono più fiducia nei medici che conoscono e hanno meno ansia di fronte a un problema di salute. Spesso i medici di base hanno rapporti di vecchia data con i propri pazienti e hanno stabilito delle linee di comunicazione accettabili per entrambe le parti. Conoscono le loro preferenze, il metodo migliore per trasmettere loro le informazioni, conoscono il loro approccio in caso di avversità, sanno se sono in grado di acquistare farmaci da prescrizione e conoscono i membri della famiglia su cui il paziente fa affidamento.

Ai medici di base spetta il compito di spiegare al paziente tipo di assistenza di cui ha bisogno, perché è necessaria e la frequenza delle visite da programmare. I medici di base forniscono assistenza preventiva, comprese le vaccinazioni, e possono rinviare i pazienti a specialisti quando necessario e coordinare le cure con altri operatori sanitari. In alcuni casi, le polizze assicurative sanitarie (per gli Stati Uniti) richiedono che il paziente si presenti dal medico di base prima di richiedere una visita dallo specialista. Questa prassi, anche se può essere considerata un ostacolo all’assistenza specialistica, può dimostrarsi utile. Ad esempio, il fatto che il paziente sia stato rimandato a uno specialista assicura che il medico di base conosca tutte le esigenze sanitarie del paziente. Garantisce inoltre che la visita sia prestata dallo specialista più pertinente.

Per raccomandazioni su un bravo medico di base (negli Stati Uniti), si può chiedere ad amici e parenti, oppure si può chiamare una clinica universitaria o l’ospedale locale e chiedere di poter parlare con un operatore di un reparto specialistico, come pediatria, medicina interna o medicina di base. I dati di sondaggi online compilati da pazienti su singoli medici rappresentano un’altra fonte di informazioni, ma non sostituiscono la valutazione personale. Molti piani di assistenza sanitaria (negli Stati Uniti) offrono un’opzione di scelta limitata di medici e altri operatori. In questi casi, occorre consultare il piano per ottenere l’elenco degli operatori partecipanti. Può capitare che il medico scelto non abbia più possibilità di accogliere nuovi pazienti.

Nell’ambito della scelta del medico di base, bisogna tenere conto delle caratteristiche più importanti per un medico (ad esempio, gentilezza, precisione, pazienza o tempestività). C’è chi preferisce che il medico dedichi al paziente del tempo extra, anche se in questo modo tende a provocare ritardi negli appuntamenti in ambulatorio. Altri preferiscono che il medico sia puntuale, anche se in questo modo limita il tempo dedicato al paziente durante la visita. Un paziente anziano potrebbe preferire un medico di base specializzato nel trattamento della sua fascia di età (geriatra). I pazienti devono, inoltre, sentirsi a proprio agio e avere fiducia nel medico. Per alcune persone, questo significa scegliere un medico al passo con la tecnologia in grado di utilizzare la telemedicina Uso della telemedicina La telemedicina è l’assistenza sanitaria fornita a distanza, in genere tramite telefono o Internet. Sebbene le visite di persona presentino diversi vantaggi, la telemedicina rappresenta una... maggiori informazioni .

Per informazioni (negli Stati Uniti) sulle credenziali di un medico, è possibile chiamare l’American Board of Medical Specialties (numero verde +1-866-275-2267) oppure consultare il sito web dell’associazione (www.abms.org).

Questo medico è quello giusto?

Domande utili da rivolgere al medico:

  • (Per gli Stati Uniti) Il medico partecipa al mio piano di assicurazione sanitaria?

  • Quali sono i normali orari di ambulatorio?

  • Quali sono mediamente i tempi di attesa per una visita di routine? Per una visita urgente?

  • Il medico risponde alle telefonate o alle e-mail (negli orari di ufficio e fuori orario)? In tal caso, quali sono i tempi di risposta?

  • Il medico ha un portale online per le comunicazioni con i pazienti (come richieste di rinnovo di prescrizioni e visualizzazione degli esiti delle analisi) e gli appuntamenti?

  • Il sistema di cartelle elettroniche del medico è integrato con gli ospedali e altri medici da cui potrei dover andare?

  • Il medico si prenderà cura di me se devo essere ricoverato in ospedale oppure mi rimanderà a un altro medico? In quali ospedali opera il medico?

  • (Per gli Stati Uniti) Il medico è certificato presso l’associazione?

  • L’ambulatorio del medico è di facile accesso?

  • Il medico si presenta puntualmente agli appuntamenti?

  • Chi si prende cura dei pazienti del medico quando l’ambulatorio è chiuso (di notte o nei week end) o quando il medico non è presente? Quando le cure sono fornite da un altro operatore, l’operatore conosce i pazienti oppure ha accesso alle cartelle cliniche?

  • Quali altri individui sono normalmente coinvolti nell’assistenza dei pazienti del medico? Per esempio, in che misura la mia assistenza sarà fornita da infermieri, infermieri professionali o assistenti del medico?

  • In che modo sono comunicati gli esiti degli esami (normali e alterati) e chi è incaricato (medico o paziente) di avviare la comunicazione?

Domande utili da rivolgere ai pazienti del medico:

  • Il medico ascolta i dubbi del paziente?

  • Il medico offre una spiegazione adeguata della diagnosi?

  • Il paziente si fida del parere del medico?

  • Prima di prescrivere un farmaco, il medico ne illustra i rischi e i benefici?

  • Prima di prescrivere un farmaco, il medico propone delle alternative?

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE