Il cromo è un minerale necessario in piccole quantità nell’organismo. Consente la funzionalità dell’insulina. I prodotti a base di cereali integrali rappresentano una buona fonte di cromo, come anche le carote, le patate, i broccoli e la melassa. Il picolinato spesso è abbinato al cromo negli integratori, teoricamente per aiutare l’organismo ad assorbire il cromo in modo più efficiente.
(Vedere anche Panoramica degli integratori alimentari Panoramica degli integratori alimentari La medicina e la salute integrative (IMH) e la medicina alternativa e complementare (CAM) comprendono metodi di cura e terapie storicamente non incluse nella medicina occidentale convenzionale... maggiori informazioni ).
Presunti effetti medicinali
Sebbene la carenza di cromo comprometta la funzione dell’insulina, l’integrazione non ha dimostrato di aiutare i soggetti diabetici, fatta eccezione per piccole variazioni della glicemia.
Esistono evidenze secondo cui favorirebbe la perdita di peso, ma l’effetto è leggero. Si dice che il cromo aumenti la massa muscolare o riduca il grasso corporeo, ma non esistono evidenze a supporto di tali affermazioni.
Gli integratori di cromo possono ridurre i livelli di colesterolo e di lipoproteina a bassa densità (Low-Density Lipoprotein, LDL), il colesterolo “cattivo”, nonché aumentare i livelli di lipoproteina ad alta densità (High-Density Lipoprotein, HDL), il colesterolo “buono”, ma non esistono evidenze a supporto di tali affermazioni.
Possibili effetti collaterali
Gli integratori di cromo interferiscono con l’assorbimento del ferro. Alcune forme di cromo possono causare irritazione o ulcere allo stomaco. Raramente, sono stati segnalati danni ai reni o al fegato; pertanto, i soggetti con malattie renali o epatiche non devono assumere cromo.
Il livello massimo di sicurezza nell’assunzione del cromo non è noto. Alcune prove scientifiche suggeriscono che il cromo danneggi i cromosomi e, di conseguenza, possa essere nocivo o probabilmente responsabile dello sviluppo del cancro.
Possibili interazioni farmacologiche
Nessuna ben documentata.
Ulteriori informazioni sul cromo
Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si tenga presente che IL MANUALE non è responsabile dei contenuti di tale risorsa.
National Institutes of Health (NIH), National Center for Complementary and Integrative Health: informazioni generali sulla carenza di evidenze scientifiche a dimostrazione del fatto che un integratore alimentare può aiutare a gestire o prevenire il diabete di tipo 2