La disfunzione di alcuni nervi cranici può influenzare l'occhio, la pupilla, il nervo ottico, o i muscoli extraoculari e i loro nervi; così, essi possono essere considerati disturbi dei nervi cranici, disturbi neuro-oftalmologici, o entrambi. Le malattie neuro-oftalmologiche possono anche comportare una disfunzione delle vie centrali che controllano e integrano i movimenti oculari e la visione. I disturbi dei nervi cranici possono anche comportare una disfunzione dell'olfatto, della visione, della masticazione, della sensibilità o dell'espressività del viso, del gusto, dell'udito, dell'equilibrio, della deglutizione, della fonazione, della rotazione della testa e dell'elevazione della spalla, o dei movimenti linguali (vedi tabella Nervi cranici). Possono essere colpiti uno o più nervi cranici.