Alcuni fattori di rischio sono presenti prima della gravidanza. Tali fattori di rischio includono
Problemi in una precedente gravidanza Problemi legati a una gravidanza pregressa Alcuni fattori di rischio sono presenti prima della gravidanza. Tali fattori di rischio includono Alcune caratteristiche fisiche, come età e peso Problemi in una precedente gravidanza, compresa... Common.TooltipReadMore
, compresa la necessità di un parto cesareo Parto cesareo Il parto cesareo è un parto chirurgico che comporta un’incisione sull’addome e sull’utero della donna. Negli Stati Uniti, circa il 30% dei parti sono tagli cesarei. I medici ricorrono al parto... Common.TooltipReadMore
Altri problemi che aumentano il rischio possono svilupparsi durante la gravidanza o durante il travaglio e il parto Introduzione alle complicanze del travaglio e del parto Di solito, il travaglio e il parto avvengono senza alcun problema. I problemi importanti sono relativamente rari e la maggior parte di essi può essere prevista e trattata efficacemente. Talvolta... Common.TooltipReadMore .
La necessità di interventi chirurgici Patologie che richiedono l’intervento chirurgico durante la gravidanza Nel corso della gravidanza possono svilupparsi patologie che richiedono un intervento chirurgico. Gli interventi chirurgici maggiori, se coinvolgono l’addome, aumentano il rischio di travaglio... Common.TooltipReadMore , soprattutto addominali, durante la gravidanza aumenta il rischio di travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... Common.TooltipReadMore e aborti spontanei Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... Common.TooltipReadMore , specialmente all’inizio della gravidanza. Pertanto di solito, se possibile, viene rimandato. Ma se necessario, si deve procedere senza indugio e di solito è ancora ragionevolmente sicuro.
Caratteristiche fisiche
Le seguenti caratteristiche fisiche delle donne influiscono sul rischio durante la gravidanza.
Età
Circa il 13% di tutte le gravidanze riguarda madri adolescenti. Le adolescenti presentano un rischio più alto di presentare:
Preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore (aumento della pressione sanguigna che si sviluppa durante la gravidanza)
Le adolescenti possono partorire neonati sottopeso (piccoli per l’età gestazionale Neonati piccoli per l’età gestazionale (SGA) Un neonato con peso inferiore rispetto al 90% dei bambini della stessa età gestazionale alla nascita (al di sotto del 10° percentile) si definisce piccolo per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore ).
In parte il motivo di questi rischi è una probabilità inferiore per le adolescenti di ricevere assistenza sanitaria durante la gravidanza. Pertanto, possono non comprendere quali attività e comportamenti (come fumo, consumo di alcol e rapporti sessuali senza usare il preservativo) possono mettere a rischio la gravidanza. Molti adolescenti fumano. Presentano inoltre un rischio maggiore di contrarre infezioni sessualmente trasmesse Panoramica sulle infezioni a trasmissione sessuale (ITS) Le malattie a trasmissione sessuale (veneree) sono infezioni tipicamente, ma non esclusivamente, a trasmissione diretta attraverso il contatto sessuale. Le infezioni a trasmissione sessuale... Common.TooltipReadMore . L’uso di preservativi può aiutare a prevenire le infezioni sessualmente trasmesse.
Le donne al di sopra dei 35 anni sono a maggior rischio di manifestare quanto segue:
un disturbo preesistente che aumenta il rischio durante la gravidanza, come l’ ipertensione arteriosa Pressione arteriosa elevata in gravidanza La pressione arteriosa elevata (ipertensione) durante la gravidanza può essere classificata in vari modi: Ipertensione cronica: la pressione sanguigna era alta prima della gravidanza. Ipertensione... Common.TooltipReadMore o il diabete Diabete durante la gravidanza Per le donne affette da diabete prima della gravidanza, i rischi di complicanze durante la gestazione dipendono dalla durata del diabete e dall’eventuale presenza di complicanze, come ipertensione... Common.TooltipReadMore
problemi collegati alla gravidanza come preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore , diabete gestazionale Diabete gestazionale Per le donne affette da diabete prima della gravidanza, i rischi di complicanze durante la gestazione dipendono dalla durata del diabete e dall’eventuale presenza di complicanze, come ipertensione... Common.TooltipReadMore (diabete che si sviluppa durante la gravidanza), anomalie cromosomiche Panoramica sulle anomalie cromosomiche e genetiche I cromosomi sono strutture all’interno delle cellule che contengono i geni di una persona. Un gene è un segmento di acido deossiribonucleico ( DNA) contenente il codice di una specifica proteina... Common.TooltipReadMore del feto e morte alla nascita Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. La morte in utero può derivare da un problema della donna, della placenta o del feto. I medici eseguono esami... Common.TooltipReadMore
complicanze durante il travaglio, come difficoltà nelle contrazioni o distacco precoce dalla placenta (distacco di placenta Distacco della placenta La rottura della placenta è il distacco prematuro della placenta dalla parete dell'utero, solitamente dopo 20 settimane di gravidanza. I sintomi possono essere dolore e sensibilità addominale... Common.TooltipReadMore ) o placenta dislocata (placenta previa Placenta previa La placenta previa si verifica quando la placenta si insedia (impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero piuttosto che in quella superiore. I sintomi sono un... Common.TooltipReadMore
)
I bambini di donne di età pari o superiore a 35 anni hanno maggiori probabilità di presentare difetti congeniti, come difetti cardiaci Panoramica sui difetti cardiaci Circa un bambino su 100 nasce con un difetto cardiaco. Alcuni sono gravi, ma molti non lo sono. Possono comportare una formazione anomala delle pareti del cuore, delle valvole cardiache o dei... Common.TooltipReadMore . un esofago ristretto (atresia esofagea Atresia esofagea e fistola tracheo-esofagea L’atresia esofagea è un difetto congenito nel quale l'esofago si restringe o presenta un fondo cieco. La maggior parte dei neonati con atresia esofagea presenta anche una connessione anomala... Common.TooltipReadMore ), un difetto dell’uretra chiamato ipospadia Ipospadia I difetti congeniti degli organi genitali possono riguardare il pene, lo scroto o i testicoli nei maschietti e la vagina e le labbra nelle bambine. Talvolta, i genitali sono ambigui, ossia non... Common.TooltipReadMore o un difetto del cranio chiamato craniosinostosi Craniosinostosi La craniosinostosi è un difetto congenito in cui una o più delle suture craniche si chiudono prematuramente. Le anomalie congenite comprendono tutte le malformazioni fisiche già presenti nel... Common.TooltipReadMore
.
Con l'invecchiamento, diventa importante la valutazione genetica Screening genetico prima della gravidanza Lo screening genetico serve a determinare se una coppia è a maggior rischio di avere un figlio con una patologia genetica ereditaria. Le malattie genetiche ereditarie sono disturbi di cromosomi... Common.TooltipReadMore per individuare anomalie cromosomiche. Nelle donne in gravidanza più avanti con gli anni si può eseguire un’ecografia per stabilire se il feto presenti difetti congeniti,
Peso
Le donne molto magre, con indice di massa corporea (IMC) inferiore a 19,8, (vedere la tabella Determinazione dell’indice di massa corporea osteonecrosi della mandibola “Osteo” si riferisce alle ossa. “Necrosi” è il termine medico per cellule morte. Osteonecrosi significa pertanto morte di cellule ossee. L’osteonecrosi della mandibola (Osteonecrosis of the... Common.TooltipReadMore ) o che pesano meno di 45 kg prima dell’inizio della gravidanza, hanno maggiori probabilità di
Partorire bambini piccoli e sottopeso
Le donne sovrappeso (con un IMC di 25-29,9 prima della gravidanza) e obese (con un IMC superiore a 30) hanno maggiori probabilità di avere i seguenti problemi:
Bambini molto grandi (grandi per l’età gestazionale Neonati grandi per l’età gestazionale (LGA) Un neonato con un peso superiore rispetto a quello del 90% dei bambini della stessa età gestazionale (al di sopra del 90° percentile) si definisce grande per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore ) che potrebbero essere difficili da partorire
Neonati sottopeso (piccoli per l’età gestazionale Neonati piccoli per l’età gestazionale (SGA) Un neonato con peso inferiore rispetto al 90% dei bambini della stessa età gestazionale alla nascita (al di sotto del 10° percentile) si definisce piccolo per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore )
Aborti spontanei Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... Common.TooltipReadMore e nati morti Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. La morte in utero può derivare da un problema della donna, della placenta o del feto. I medici eseguono esami... Common.TooltipReadMore
Ipertensione gestazionale Pressione arteriosa elevata in gravidanza La pressione arteriosa elevata (ipertensione) durante la gravidanza può essere classificata in vari modi: Ipertensione cronica: la pressione sanguigna era alta prima della gravidanza. Ipertensione... Common.TooltipReadMore (ipertensione che compare per la prima volta dopo 20 settimane di gravidanza)
Preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore (ipertensione gestazionale accompagnata da proteine nell’urina)
Una gravidanza che dura 42 settimane o più (gravidanza post-termine Gravidanza post-termine e postmaturità Si considera gravidanza post-termine una gravidanza che supera le 42 settimane. Nella post-maturità, la placenta non riesce a mantenere a lungo un ambiente sano per il feto a causa del prolungarsi... Common.TooltipReadMore )
I medici incoraggiano le donne sovrappeso e obese a fare attività fisica almeno 3 volte a settimana, per un totale di 150 minuti alla settimana. Queste donne devono discutere con il proprio medico quali esercizi sono appropriati per loro. Può essere raccomandato il passaggio a una dieta più sana.
Altezza
Le donne di altezza inferiore a 150 cm hanno probabilmente un bacino più piccolo, che può rendere difficoltoso il passaggio del feto attraverso la pelvi e la vagina (canale del parto) durante il travaglio. Ad esempio, la spalla del feto ha maggior probabilità di incastrarsi sull’osso pubico. Tale complicanza è definita distocia di spalla Distocia di spalla La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore . Inoltre, le donne basse presentano maggiori probabilità di avere un travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... Common.TooltipReadMore e di partorire bambini sottopeso (piccoli per l’età gestazionale Neonati piccoli per l’età gestazionale (SGA) Un neonato con peso inferiore rispetto al 90% dei bambini della stessa età gestazionale alla nascita (al di sotto del 10° percentile) si definisce piccolo per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore ).
Anomalie riproduttive
Le anomalie strutturali dell’utero o della cervice aumentano il rischio di:
Un travaglio difficile
Un aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... Common.TooltipReadMore durante il secondo trimestre e travaglio pretermine
Travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... Common.TooltipReadMore o un bambino prematuro Neonati pretermine (prematuri) Un neonato prematuro è un feto partorito prima di 37 settimane di gestazione. A seconda di quando è nato, il neonato prematuro possiede organi immaturi, che potrebbero non essere pronti per... Common.TooltipReadMore
Anomalie strutturali includono utero doppio, fibromi Fibromi Un fibroma è un tumore benigno composto da tessuto muscolare e fibroso. Si trova nell’utero. I fibromi possono causare dolore, sanguinamento vaginale anomalo, stipsi, aborti ripetuti e necessità... Common.TooltipReadMore uterini e cervice debole (incompetente; insufficienza cervicale Insufficienza cervicale L’insufficienza cervicale consiste nella dilatazione indolore della cervice che provoca il parto durante il 2° trimestre di gravidanza. Disturbi congeniti del tessuto connettivo e lesioni possono... Common.TooltipReadMore
) che tende ad aprirsi (dilatarsi) man mano che il feto cresce. I fibromi possono occasionalmente causare un malposizionamento della placenta (chiamato placenta previa Placenta previa La placenta previa si verifica quando la placenta si insedia (impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero piuttosto che in quella superiore. I sintomi sono un... Common.TooltipReadMore
), un inizio prematuro del travaglio (travaglio pretermine Travaglio pretermine Il travaglio che inizia prima di 37 settimane è considerato pretermine. I bambini nati prematuramente possono avere gravi problemi di salute. Generalmente, la diagnosi di travaglio pretermine... Common.TooltipReadMore ) e aborti spontanei. L’insufficienza cervicale aumenta il rischio che il bambino possa essere partorito troppo presto (parto pretermine).
Problemi legati a una gravidanza pregressa
Le donne che hanno avuto un problema in una precedente gravidanza hanno maggiori probabilità lamentare un problema, spesso lo stesso, anche in gravidanze successive; ad esempio:
bambino sottopeso (sottopeso per l’età gestazionale Neonati piccoli per l’età gestazionale (SGA) Un neonato con peso inferiore rispetto al 90% dei bambini della stessa età gestazionale alla nascita (al di sotto del 10° percentile) si definisce piccolo per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore )
bambino che pesa più di 4,5 kg (grande per l’età gestazionale Neonati grandi per l’età gestazionale (LGA) Un neonato con un peso superiore rispetto a quello del 90% dei bambini della stessa età gestazionale (al di sopra del 90° percentile) si definisce grande per l’età gestazionale. I neonati possono... Common.TooltipReadMore )
Anamnesi di molteplici perdite della gravidanza
parto ritardato (post-termine Gravidanza post-termine e postmaturità Si considera gravidanza post-termine una gravidanza che supera le 42 settimane. Nella post-maturità, la placenta non riesce a mantenere a lungo un ambiente sano per il feto a causa del prolungarsi... Common.TooltipReadMore ) (dopo 42 settimane di gestazione)
incompatibilità del fattore Rh Malattia emolitica del feto e del neonato L’incompatibilità Rh si verifica quando il sangue della donna in gravidanza è Rh-negativo mentre quello del feto è Rh-positivo, da cui può risultare una distruzione dei globuli rossi del feto... Common.TooltipReadMore con necessità di trasfusioni di sangue al feto
scarsità di liquido amniotico attorno al feto (oligoidramnios Il liquido amniotico è insufficiente Il liquido amniotico è il liquido che circonda il feto nella cavità uterina e insieme al feto è contenuto nelle membrane chiamate sacco amniotico. I problemi del liquido amniotico includono... Common.TooltipReadMore )
feto in posizione anomala Malposizionamento e malpresentazione fetale La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore , ad esempio con le natiche nel canale del parto (presentazione podalica)
le spalle del feto possono rimanere incastrate nel canale del parto (distocia di spalla Distocia di spalla La posizione indica se la testa del feto è rivolta posteriormente (verso il dorso della donna, vale a dire a faccia in giù quando la donna è in posizione supina) o anteriormente (a faccia in... Common.TooltipReadMore )
bambino con lesione Lesioni ai nervi Le lesioni da parto sono danni che si verificano in conseguenza della pressione fisica durante il parto, di solito durante il transito nel canale del parto. Sono molti i neonati che subiscono... Common.TooltipReadMore
dovuta a stiramento dei nervi della spalla (lesione del plesso brachiale) durante il parto
Alcune donne possono presentare patologie che tendono a ripresentarsi allo stesso modo. Ad esempio, le donne affette da diabete sono maggiormente soggette a generare bambini con peso alla nascita superiore a 4,5 kg.
Le donne che hanno partorito un bambino affetto da una malattia genetica o da anomalie congenite hanno maggiori probabilità di andare incontro a problemi analoghi nelle gravidanze successive. In alcuni casi è appropriato effettuare gli esami genetici Screening genetico prima della gravidanza Lo screening genetico serve a determinare se una coppia è a maggior rischio di avere un figlio con una patologia genetica ereditaria. Le malattie genetiche ereditarie sono disturbi di cromosomi... Common.TooltipReadMore su entrambi i genitori e sui bambini, anche se nati morti, prima di programmare un’altra gravidanza. In caso di gravidanza, alcuni esami, come l’ ecografia Ecografia Il test diagnostico prenatale comprende la valutazione del feto prima della nascita (prenatale) per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica ereditaria o spontanea. Il dosaggio... Common.TooltipReadMore ad alta risoluzione, il prelievo dai villi coriali Prelievo dei villi coriali Il test diagnostico prenatale comprende la valutazione del feto prima della nascita (prenatale) per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica ereditaria o spontanea. Il dosaggio... Common.TooltipReadMore e l’ amniocentesi Amniocentesi Il test diagnostico prenatale comprende la valutazione del feto prima della nascita (prenatale) per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica ereditaria o spontanea. Il dosaggio... Common.TooltipReadMore , risultano utili nel determinare l’eventuale presenza di patologie genetiche o difetti congeniti nel feto. Queste donne devono consultare uno specialista.
Dopo più di cinque gravidanze, aumenta il rischio di travaglio accelerato e di sanguinamento eccessivo dopo il parto.
Le gravidanze gemellari o plurigemellari aumentano il rischio di:
Neonati sottopeso
Difetti congeniti
Morte in utero o morte del neonato
Dopo il parto, sanguinamento vaginale Sanguinamento eccessivo dall’utero al momento del parto Si definisce sanguinamento eccessivo dall’utero una perdita di più di 1 litro di sangue o sintomi di perdita di sangue significativa che insorgono entro 24 ore dal parto. Dopo la nascita del... Common.TooltipReadMore della madre
Disturbi pregravidici
Prima della gravidanza alcune donne possono presentare delle patologie che aumentano il rischio di avere problemi durante la gravidanza stessa. Tali disturbi includono
Problemi delle tube di Falloppio Problemi di infertilità legati alle tube di Falloppio e anomalie della pelvi Se una tuba di Falloppio è ostruita o danneggiata, le donne possono avere problemi di fertilità. Le tube di Falloppio possono essere bloccate o danneggiate, impedendo allo sperma di raggiungere... Common.TooltipReadMore
In tal caso, è opportuno parlare con un medico ed essere nelle migliori condizioni fisiche possibili prima di iniziare la gravidanza. Successivamente potranno aver bisogno di una terapia particolare, spesso a opera di un gruppo polispecialistico. L’équipe medica comprende un ostetrico (che può anche essere specialista della patologia in questione), uno specialista della patologia e altre figure professionali (quali i nutrizionisti).
Disturbi durante la gravidanza
Nel corso della gravidanza si possono verificare problemi o patologie che incrementano notevolmente il rischio.
Alcuni disturbi sono che insorgono durante la gravidanza o sono ad essa correlate (ne costituiscono le complicanze). Altri disturbi non sono direttamente collegati alla gravidanza (vedere Gravidanza complicata da malattia Panoramica sulle malattie durante la gravidanza Durante la gravidanza una malattia può aumentare il rischio di problemi. Il disturbo può essere una malattia Di cui già soffriva la donna prima della gravidanza (disturbi preesistenti) Comparsa... Common.TooltipReadMore ). Alcune patologie insorgono con una maggiore frequenza durante la gravidanza, a causa delle numerose modifiche dell’organismo cui va incontro una donna in stato di gravidanza.
Le complicanze della gravidanza sono problemi che si presentano durante la gravidanza stessa. Possono interessare la donna, il feto o entrambi e possono insorgere in diversi momenti nel corso della gravidanza. Ad esempio, le complicanze come la placenta mal posizionata (placenta previa Placenta previa La placenta previa si verifica quando la placenta si insedia (impianta) sopra l’apertura della cervice, nella parte inferiore dell’utero piuttosto che in quella superiore. I sintomi sono un... Common.TooltipReadMore ) o il suo distacco precoce dall’utero (distacco di placenta Distacco della placenta La rottura della placenta è il distacco prematuro della placenta dalla parete dell'utero, solitamente dopo 20 settimane di gravidanza. I sintomi possono essere dolore e sensibilità addominale... Common.TooltipReadMore ) possono provocare un sanguinamento dalla vagina durante la gravidanza Sanguinamento vaginale alla fine della gravidanza Durante le fasi finali della gravidanza (dopo le 20 settimane), il 3-4% delle donne ha sanguinamenti vaginali e corre il rischio di perdere il neonato o di sanguinare eccessivamente (emorragia)... Common.TooltipReadMore . Le donne con sanguinamento abbondante rischiano di perdere il bambino o di andare incontro a collasso e, se non trattate tempestivamente, di morire durante il travaglio e il parto.
Altre complicanze della gravidanza includono
Problemi del liquido amniotico Problemi del liquido amniotico Il liquido amniotico è il liquido che circonda il feto nella cavità uterina e insieme al feto è contenuto nelle membrane chiamate sacco amniotico. I problemi del liquido amniotico includono... Common.TooltipReadMore (il liquido che circonda il feto nell’utero)
Una cervice debole (insufficienza cervicale Insufficienza cervicale L’insufficienza cervicale consiste nella dilatazione indolore della cervice che provoca il parto durante il 2° trimestre di gravidanza. Disturbi congeniti del tessuto connettivo e lesioni possono... Common.TooltipReadMore
) che tende ad aprirsi (dilatarsi) man mano che il feto cresce
Grave nausea e vomito durante la gravidanza (iperemesi gravidica Iperemesi gravidica L’iperemesi gravidica, o vomito gravidico, è costituita da nausea grave e vomito eccessivo in gravidanza. Le donne con iperemesi gravidica, a differenza delle donne con nausea mattutina normale... Common.TooltipReadMore )
Un’infezione dei tessuti che circondano il feto, come il liquido amniotico (infezione intra-amniotica Infezione intra-amniotica L’infezione intra-amniotica è l’infezione dei tessuti che circondano il feto, come il liquido che circonda il feto (liquido amniotico), la placenta, le membrane che circondano il feto o una... Common.TooltipReadMore )
Un precedente aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... Common.TooltipReadMore o morte in utero Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. La morte in utero può derivare da un problema della donna, della placenta o del feto. I medici eseguono esami... Common.TooltipReadMore
Preeclampsia Preeclampsia ed eclampsia Con preeclampsia si intende il nuovo sviluppo o il peggioramento di ipertensione esistente accompagnata dalla presenza di un eccesso di proteine nelle urine che si sviluppa dopo le 20 settimane... Common.TooltipReadMore (aumento della pressione sanguigna che si sviluppa durante la gravidanza)
L’ incompatibilità Rh Malattia emolitica del feto e del neonato L’incompatibilità Rh si verifica quando il sangue della donna in gravidanza è Rh-negativo mentre quello del feto è Rh-positivo, da cui può risultare una distruzione dei globuli rossi del feto... Common.TooltipReadMore (quando il sangue della madre è Rh-negativo mentre quello del feto è Rh-positivo)
Esposizioni durante la gravidanza
L’esposizione a uno dei seguenti elementi in gravidanza può aumentare il rischio di avere un bambino con un difetto congenito:
Alcune infezioni
Alcuni farmaci Uso di farmaci in gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... Common.TooltipReadMore (come litio, azitromicina, eritromicina e antidepressivi chiamati inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)
Radiazioni Radiazioni e bambini Le lesioni da radiazioni sono danni tissutali causati dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Dosi elevate di radiazioni ionizzanti possono provocare malattie acute riducendo la produzione... Common.TooltipReadMore e alcune sostanze chimiche (come monossido di carbonio Avvelenamento da piombo L’avvelenamento da piombo danneggia molte parti dell’organismo, tra cui il cervello, i nervi, i reni, il fegato e il sangue. I bambini sono particolarmente predisposti, perché il loro sistema... Common.TooltipReadMore , piombo Avvelenamento da piombo L’avvelenamento da piombo danneggia molte parti dell’organismo, tra cui il cervello, i nervi, i reni, il fegato e il sangue. I bambini sono particolarmente predisposti, perché il loro sistema... Common.TooltipReadMore , benzina Avvelenamento da idrocarburi
e mercurio Mercurio nel pesce Alcuni fattori di rischio sono presenti prima della gravidanza. Tali fattori di rischio includono Alcune caratteristiche fisiche, come età e peso Problemi in una precedente gravidanza, compresa... Common.TooltipReadMore
)
Queste sostanze e condizioni vengono dette teratogene.
I difetti congeniti Panoramica sui difetti congeniti Le anomalie congenite comprendono tutte le malformazioni fisiche già presenti nel periodo prenatale. Di solito sono evidenti nei primi anni di vita. Le cause di molti difetti congeniti sono... Common.TooltipReadMore hanno maggiori probabilità di verificarsi se le donne vengono esposte a un teratogeno da 2 a 8 settimane dopo l’inizio della gravidanza (da 4 a 10 settimane dopo l’ultima mestruazione) perché questo è il periodo in cui si formano gli organi del feto. Inoltre aumenta il rischio di aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... Common.TooltipReadMore .
Le infezioni particolarmente pericolose durante la gravidanza includono
Infezioni da citomegalovirus Infezione da citomegalovirus (CMV) L’infezione da citomegalovirus è una comune infezione da herpesvirus e presenta una vasta sintomatologia; i sintomi possono essere assenti oppure si può sviluppare febbre e affaticamento (come... Common.TooltipReadMore o coxsackie virus o parvovirus B19 Eritema infettivo L’eritema infettivo è un’ infezione virale contagiosa caratterizzata da un’eruzione rossa, maculosa o in rilievo associata a lieve malessere. L’eritema infettivo è causato da un virus. I sintomi... Common.TooltipReadMore
Le sostanze che possono aumentare il rischio di difetti genetici comprendono
Alcuni farmaci su prescrizione (vedere la tabella Alcuni farmaci che possono causare problemi durante la gravidanza Alcuni farmaci possono causare problemi durante la gravidanza*
)
Esposizione ad alte temperatura (per esempio, in sauna) durante il 1º trimestre sono state legate allo sviluppo di spina bifida Difetti del tubo neurale e spina bifida I difetti del tubo neurale sono un tipo di difetto congenito del cervello, della colonna vertebrale e/o del midollo spinale. I difetti del tubo neurale possono determinare danni ai nervi, difficoltà... Common.TooltipReadMore .
Mercurio nel pesce
Consumare troppo mercurio nel pesce potrebbe danneggiare il feto. Il pesce, tuttavia, contiene nutrienti importanti per crescita e lo sviluppo del feto e dei lattanti allattati al seno. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense, pertanto, raccomanda alle donne che sono in gravidanza, possono iniziare una gravidanza o stanno allattando di:
Non mangiare tile gibboso del Golfo del Messico, squalo, pesce spada, tonno obeso, marlin, pesce specchio atlantico e sgombro gigante.
Limitare la quantità di tonno bianco a circa 100 grammi (una porzione media) alla settimana.
Prima di mangiare pesce pescato in laghi, fiumi e aree costiere locali, consultare gli avvisi locali per assicurarsi che si tratti di pesce sicuro e, se non si sa per certo che i livelli di mercurio nel pesce sono bassi o se non sono disponibili informazioni in merito, limitare la quantità a circa 100 grammi (una porzione media) alla settimana e non consumare altri pesci ad alto contenuto di mercurio quella settimana.
Mangiare tra 200 e 350 grammi (2 o 3 porzioni medie) alla settimana di pesce vario con un contenuto di mercurio inferiore.
I tilefish del Golfo del Messico presentano i livelli più elevati di mercurio di tutti i pesci (secondo le analisi della Food and Drug Administration [FDA] statunitense), ma i tilefish dell’Oceano Atlantico possono essere consumati in sicurezza.
Il pesce di mare a basso contenuto di mercurio comprende sogliola, gambero, tonno leggero in scatola, salmone, merluzzo nero, tilapia, merluzzo e pesce gatto (vedere Advice about Eating Fish For Those Who Might Become or Are Pregnant or Breastfeeding and Children Ages 1–11 Years). Alcune autorità (Rapporti dei consumatori: scegliere il pesce giusto per diminuire il rischio di esposizione al mercurio) sconsigliano il consumo di qualsiasi tipo di tonno in gravidanza.
Ulteriori informazioni
Di seguito si riportano alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che il MANUALE non è responsabile del contenuto di queste risorse.
Centers for Disease Control and Prevention (CDC): Sexually Transmitted Diseases During Pregnancy: questo sito Web contiene link a una scheda informativa su gravidanza e infezioni sessualmente trasmesse (IST), statistiche (compresi alcuni collegamenti sulla prevalenza delle diverse IST e il loro effetto sulla donne in gravidanza e i loro bambini) e link sul trattamento delle diverse IST. Contiene inoltre link su informazioni generali sulla gravidanza e le IST.
U.S. Food and Drug Administration (FDA): Advice about Eating Fish For Those Who Might Become or Are Pregnant or Breastfeeding and Children Ages 1–11 Years: questo sito Web offre informazioni che possono aiutare le donne in gravidanza (come pure altre donne e i genitori di bambini piccoli) a scegliere il pesce nutriente e sicuro da mangiare.
Consumer Reports: Choose the Right Fish To Lower Mercury Risk Exposure: questa sito Web indica quali pesci sono a basso contenuto di mercurio e quali no. Discute inoltre la quantità di mercurio ritenuta eccessiva.