Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Problemi scolastici negli adolescenti

Di

Sharon Levy

, MD, MPH, Harvard Medical School

Revisione completa lug 2022
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La scuola rappresenta una tappa fondamentale della vita di un adolescente. Difficoltà di ogni genere spesso si manifestano sotto forma di problemi scolastici.

Alcuni problemi scolastici sono

  • Paura di andare a scuola

  • Assenze ingiustificate (marinare la scuola)

  • Abbandono degli studi

  • Risultati scolastici inadeguati alle capacità

Dall’1 al 5% degli adolescenti sviluppa paura di andare a scuola Evitamento scolastico Evitare la scuola è un disturbo che colpisce i bambini in età scolare che, a causa di ansia, depressione o fattori sociali, evitano di recarsi a scuola perché farlo provoca stress. Alcuni fattori... Common.TooltipReadMore . Questo timore può essere generalizzato o riferito a una persona in particolare (un insegnante o un altro studente, vedere Bullismo Bullismo Occasionalmente, molti bambini e adolescenti si scontrano fisicamente con gli altri anche se, nella maggior parte dei casi, il comportamento violento non è persistente e non sfocia in crimini... Common.TooltipReadMore ) o a un evento scolastico (come la lezione di educazione fisica). L’adolescente può manifestare sintomi fisici, come dolore addominale, oppure può semplicemente rifiutarsi di andare a scuola. Il personale scolastico e i familiari hanno il compito di cercare di capire ed esaminare il motivo e incoraggiare l’adolescente a frequentare la scuola.

Gli adolescenti che marinano spesso la scuola o si ritirano definitivamente decidono in modo cosciente di abbandonarla. Questi soggetti, in generale, acquisiscono poche conoscenze scolastiche e ottengono scarso successo o soddisfazione dalle attività correlate alla scuola. Spesso assumono comportamenti devianti, che si manifestano con la pratica di una sessualità non protetta, il consumo di droghe e la violenza.

Gli adolescenti a rischio di abbandono degli studi devono essere informati di altre possibilità educative, come formazione professionale, corsi parauniversitari e programmi alternativi.

Problemi scolastici degli adolescenti

I problemi scolastici negli anni dell’adolescenza possono derivare dalla combinazione di

Talvolta, le difficoltà a scuola sono dovute a un inappropriato collocamento scolastico, in particolare negli adolescenti con difficoltà di apprendimento o lieve deficit intellettivo Deficit intellettivo Con deficit intellettivo si intende una funzione intellettiva significativamente inferiore al normale presente fin dalla nascita o dalla prima infanzia, che causa limitazioni nella capacità... Common.TooltipReadMore non riconosciuti precocemente.

Diagnosi dei problemi scolastici degli adolescenti

  • Valutazione dell’apprendimento e della salute mentale

In generale, gli adolescenti con significativi problemi scolastici devono essere sottoposti a valutazioni per l’apprendimento e a una valutazione dello stato di salute mentale. Per sostenere la partecipazione a scuola può essere necessario un educatore professionale.

Trattamento dei problemi scolastici degli adolescenti

  • Trattamento di problemi specifici

  • Cambiamenti nell’ambiente didattico

  • Supporto e incoraggiamento generali

I problemi specifici vengono trattati con supporto e incoraggiamento nel momento in cui compaiono. Cambiamenti nell’ambiente didattico possono essere di grande aiuto per gli adolescenti che hanno difficoltà.

La legislazione federale statunitense in materia di istruzione in caso di disabilità (Individuals with Disabilities Education Act, IDEA)) richiede alle scuole di valutare e offrire servizi idonei, mediante piani educativi personalizzati (individualized education plan, IEP), agli studenti con problemi di apprendimento o che non realizzano il potenziale accademico previsto.

Ulteriori informazioni

Di seguito si riporta una risorsa in lingua inglese che può essere utile. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto di questa risorsa.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE