I neonati possono essere piccoli perché i genitori sono di bassa statura, oppure a causa di un funzionamento anomalo della placenta, di un problema di salute della madre o del consumo da parte di quest’ultima di sostanze o alcolici durante la gravidanza.
A meno che non presenti una sindrome genetica o un’infezione, la maggior parte dei neonati piccoli per l’età gestazionale non manifesta sintomi e sta bene.
Alcuni neonati piccoli restano piccoli anche da adulti.
L’ età gestazionale Età gestazionale I problemi dei neonati possono svilupparsi Prima della nascita, durante lo sviluppo del feto Durante il travaglio e il parto Dopo la nascita Dopo la nascita il 9% circa dei neonati necessita... maggiori informazioni indica lo stadio di sviluppo del feto. Corrisponde al numero di settimane trascorse dal primo giorno dell’ultimo ciclo mestruale della madre al giorno del parto. Questo periodo di tempo viene spesso corretto in base ad altre informazioni ricevute dal medico, compresi i risultati di ecografie iniziali, che forniscono ulteriori informazioni sull’età gestazionale. I neonati sono considerati a termine (data presunta del parto) a un’età gestazionale di 40 settimane.
All’età gestazionale di 40 settimane i bambini maschi che pesano meno di 3 chilogrammi sono piccoli per l’età gestazionale. Le bambine che pesano meno di 2,8 chilogrammi sono piccole per l’età gestazionale. I medici usano tabelle di crescita pubblicate o applicazioni informatiche per valutare i neonati ad altre età gestazionali.
(Vedere anche Panoramica sui problemi generali dei neonati Panoramica sui problemi generali dei neonati I problemi dei neonati possono svilupparsi Prima della nascita, durante lo sviluppo del feto Durante il travaglio e il parto Dopo la nascita Dopo la nascita il 9% circa dei neonati necessita... maggiori informazioni .)
Cause del neonati piccoli per l’età gestazionale
I neonati moderatamente piccoli per l’età gestazionale sono per la maggior parte neonati normali, solo un po’ più piccoli. Alcuni però sono piccoli perché la loro crescita nell’utero è stata limitata da vari fattori. La limitazione della crescita si verifica quando un bambino nell’utero (feto) non cresce come previsto.
La limitazione della crescita può essere classificata come
Simmetrica: Il neonato è proporzionalmente piccolo, cioè peso, lunghezza e dimensioni della testa sono bassi o piccoli allo stesso modo.
Asimmetrica: Peso, lunghezza o dimensioni della testa non sono ugualmente interessati (ad esempio, le dimensioni della testa possono continuare a crescere come previsto, ma il peso o la lunghezza possono essere inferiori al previsto).
Nella limitazione della crescita simmetrica la causa probabilmente si è verificata all’inizio della gravidanza, quando interessa tutte le cellule del corpo del neonato. La limitazione della crescita asimmetrica deriva probabilmente da problemi insorti a gravidanza avanzata, perché alcuni tessuti si sviluppano prima rispetto ad altri e non tutti sono interessati in egual misura.
Non tutti i bambini la cui crescita nell’utero è stata limitata sono piccoli per l’età gestazionale.
I fattori di rischio di limitazione della crescita comprendono quelli che coinvolgono la salute propri della madre e quelli che coinvolgono la gravidanza e/o il feto.
Fattori di rischio materni
Il rischio di avere un neonato piccolo per l’età gestazionale (SGA) aumenta nelle madri molto giovani o molto avanti negli anni o che hanno avuto altri bambini SGA.
Fra le patologie della madre che aumentano il rischio di avere un bambino SGA vi sono
Pressione arteriosa alta Pressione arteriosa elevata in gravidanza La pressione arteriosa elevata (ipertensione) durante la gravidanza può essere classificata in vari modi: Ipertensione cronica: la pressione sanguigna era alta prima della gravidanza. Ipertensione... maggiori informazioni (ipertensione)
Anomalie dell’utero, per esempio un utero che diviso in due parti (utero bicornuto)
Fattori di rischio della gravidanza
Feti plurimi Parti plurimi Il termine parti plurimi fa riferimento alla presenza di più feti nell’utero. Nell’ultimo ventennio il numero di nascite gemellari, trigemine e plurigemellari è aumentato. Fino a 1 parto su... maggiori informazioni per esempio gemelli o trigemini (i gemelli crescono alla stessa velocità dei feti singoli fino a circa 32 settimane; poi la crescita rallenta e alla nascita possono risultare SGA. Per i trigemini la crescita rallenta dopo circa 28 settimane.)
Uso di alcol Alcol durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... maggiori informazioni o sigarette Fumo di sigaretta (tabacco) durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... maggiori informazioni
Uso di certe sostanze come anfetamine Anfetamine in gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... maggiori informazioni , anticonvulsivanti Epilessia durante la gravidanza La maggior parte delle donne affette da un disturbo convulsivo che è ben controllato mediante farmaci anticovulsivanti può dare alla luce bambini sani. Se tali donne dormono a sufficienza e... maggiori informazioni , alcuni farmaci antitumorali, cocaina o oppioidi Oppioidi durante la gravidanza Oltre il 50% delle donne assume farmaci con o senza prescrizione medica (prodotti da banco) o fa uso di droghe sociali (tabacco e alcol) o illegali durante la gravidanza, un’abitudine in aumento... maggiori informazioni
Grave malnutrizione
Fattori di rischio fetali
Difetti congeniti Panoramica sui difetti congeniti Le anomalie congenite comprendono tutte le malformazioni fisiche già presenti nel periodo prenatale. Di solito sono evidenti nei primi anni di vita. Le cause di molti difetti congeniti sono... maggiori informazioni che coinvolgono il cervello Panoramica sui difetti congeniti del cervello e del midollo spinale I difetti congeniti del cervello e del midollo spinale possono presentarsi nelle prime o nelle ultime fasi dello sviluppo del feto. I sintomi tipici includono deficit intellettivo, paralisi... maggiori informazioni , il cuore Panoramica sui difetti cardiaci Circa un bambino su 100 nasce con un difetto cardiaco. Alcuni sono gravi, ma molti non lo sono. Possono comportare una formazione anomala delle pareti del cuore, delle valvole cardiache o dei... maggiori informazioni o i reni Difetti renali Esistono vari difetti congeniti che interessano i reni (i due organi che filtrano i prodotti di scarto dal sangue per formare l’urina). Tali difetti non sono di solito evidenti all’esame obiettivo... maggiori informazioni
Alcune infezioni del feto, compresi virus Zika Infezione da virus Zika L’infezione da virus Zika è un’infezione virale, trasmessa da una zanzara, che in genere non causa sintomi; tuttavia, può determinare febbre, eruzioni cutanee, dolori articolari o infezioni... maggiori informazioni
, citomegalovirus Infezione da citomegalovirus (CMV) L’infezione da citomegalovirus è una comune infezione da herpesvirus e presenta una vasta sintomatologia; i sintomi possono essere assenti oppure si può sviluppare febbre e affaticamento (come... maggiori informazioni (CMV) o rosolia Rosolia La rosolia è un’infezione virale contagiosa che causa in genere sintomi lievi, come dolore articolare ed eruzione cutanea, ma può provocare gravi difetti congeniti se la madre contrae l'infezione... maggiori informazioni
Anomalie genetiche Anomalie genetiche I cromosomi sono strutture all’interno delle cellule che contengono i geni di una persona. Un gene è un segmento di acido deossiribonucleico ( DNA) contenente il codice di una specifica proteina... maggiori informazioni come la trisomia 18 Trisomia 18 La trisomia 18 è una malattia cromosomica causata da un cromosoma 18 supplementare che determina deficit intellettivo e anomalie fisiche. La trisomia 18 è causata da una copia supplementare... maggiori informazioni
Sintomi dei neonati piccoli per l’età gestazionale
Nonostante le loro dimensioni, i neonati piccoli per l’età gestazionale (SGA) hanno un aspetto e agiscono in modo simile a quelli della stessa età gestazionale di dimensioni normali. Alcuni SGA sembrano sottopeso e possiedono meno massa muscolare e grassa mentre altri presentano lineamenti schiacciati (il cosiddetto viso raggrinzito). Il cordone ombelicale può sembrare sottile e piccolo.
Complicanze immediate
Durante la gravidanza i feti con limitazione della crescita sono a maggior rischio di aborto spontaneo Aborto spontaneo L’aborto spontaneo consiste nella perdita di un feto prima di 20 settimane di gravidanza. Si può verificare a causa di un problema del feto (ad esempio una patologia genetica o un difetto congenito)... maggiori informazioni o morte in utero Morte in utero Si definisce morte in utero la morte di un feto dopo 20 settimane di gravidanza. La morte in utero può derivare da un problema della donna, della placenta o del feto. I medici eseguono esami... maggiori informazioni . Al momento della nascita, i neonati SGA a termine non presentano le complicanze correlate all’immaturità degli organi che avrebbero i neonati prematuri di dimensioni simili. Tuttavia, essi hanno un maggiore rischio di sviluppare i seguenti problemi:
Asfissia perinatale Asfissia perinatale Le lesioni da parto sono danni che si verificano in conseguenza della pressione fisica durante il parto, di solito durante il transito nel canale del parto. Sono molti i neonati che subiscono... maggiori informazioni
: Questa complicanza è una diminuzione dell’apporto ematico ai tessuti del neonato o una minore ossigenazione nel sangue del neonato prima, durante o subito dopo il parto. Può derivare da un problema della placenta prima o durante il parto.
Aspirazione di meconio Sindrome da inalazione di meconio Si definisce sindrome da aspirazione di meconio la difficoltà respiratoria (distress respiratorio) che si verifica nel neonato che, prima o al momento del parto, ha inalato (aspirato) nei polmoni... maggiori informazioni : I feti con limitazione della crescita possono evacuare il meconio (il materiale fecale verde scuro prodotto nell’intestino del feto prima della nascita) nel liquido amniotico e respirare forzatamente aspirando nei polmoni il liquido amniotico contenente il meconio.
Bassi livelli di zucchero (glucosio) nel sangue (ipoglicemia Ipoglicemia L’ipoglicemia consiste nella riduzione patologica dei livelli di zucchero (glucosio) nel sangue. L’ipoglicemia è il più delle volte causata dai farmaci assunti per controllare il diabete. Le... maggiori informazioni ): Questa complicanza si osserva spesso nelle prima ore e giorni di vita, perché il neonato piccolo non ha immagazzinato carboidrati in quantità sufficienti da usare come energia e non è in grado di elaborare adeguatamente i carboidrati che possiede.
Eccesso di globuli rossi (policitemia Policitemia del neonato La policitemia è caratterizzata da un’eccessiva concentrazione di globuli rossi nel sangue. Questo disturbo può derivare da postmaturità, diabete nella madre, trasfusioni feto-fetali, nelle... maggiori informazioni ): I neonati SGA possono presentare un emocromo fuori dalla norma; troppi globuli rossi rendono il sangue eccessivamente denso, con possibile rallentamento del flusso ematico. I neonati con policitemia presentano un colorito rossastro e sono letargici. La policitemia può contribuire anche a ipoglicemia, sofferenza respiratoria e iperbilirubinemia Ittero del neonato L’ittero è una colorazione gialla della pelle e/o degli occhi causata da un aumento della bilirubina nel torrente ematico. La bilirubina è una sostanza gialla che si forma quando l’emoglobina... maggiori informazioni
(che causa ittero, ossia ingiallimento della pelle).
Difficoltà nella regolazione della temperatura corporea Difficoltà nella regolazione della temperatura corporea Un neonato prematuro è un feto partorito prima di 37 settimane di gestazione. A seconda di quando è nato, il neonato prematuro possiede organi immaturi, che potrebbero non essere pronti per... maggiori informazioni : Questa complicanza deriva dal fatto che i neonati SGA presentano una quantità di grasso e un peso insufficienti a mantenerli caldi e non possiedono abbastanza carboidrati da usare come energia.
Maggiore rischio di infezioni: I neonati SGA possono avere un sistema immunitario compromesso, che aumenta il rischio di sviluppare infezioni in ospedale.
Complicanze a lungo termine
Studi recenti indicano che la limitazione della crescita intrauterina aumenta la probabilità di problemi in età adulta, malattie cardiovascolari, ipertensione e diabete.
Diagnosi dei neonati SGA
Prima della nascita, misurazione dell’utero ed ecografia
Dopo la nascita, valutazione dell’età gestazionale e di dimensioni e peso del neonato
Durante la gravidanza i medici misurano sull’addome della madre la distanza tra la parte superiore dell’osso pelvico e la parte superiore dell’utero (fondo). Questa misurazione, chiamata misurazione dell’altezza del fondo, corrisponde approssimativamente al numero di settimane di gravidanza. Per esempio, l’altezza del fondo normale per una donna alla 32º settimana di gravidanza è di circa 30-34 centimetri. Se la misurazione è bassa per il numero di settimane, il feto può essere più piccolo del previsto.
Può essere eseguita un’ ecografia Ecografia Il test diagnostico prenatale comprende la valutazione del feto prima della nascita (prenatale) per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica ereditaria o spontanea. Il dosaggio... maggiori informazioni per valutare le dimensioni del feto e stimarne il peso in modo da confermare la diagnosi di feto piccolo per l’età gestazionale. L’ecografia può essere anche utile a stabilire la causa della limitazione della crescita e in che modo influenzi il feto. A seconda dei risultati, i medici possono effettuare test genetici o una risonanza magnetica per immagini (RMI) per determinare la causa sottostante.
Dopo la nascita un neonato viene classificato come SGA in base all’età gestazionale e al peso. I medici misurano la lunghezza Lunghezza e altezza Per crescita fisica si intende un aumento delle dimensioni corporee (lunghezza o altezza e peso) e delle dimensioni degli organi. Dalla nascita a 1-2 anni di età, la crescita dei bambini è rapida... maggiori informazioni e la circonferenza cranica Circonferenza cranica Per crescita fisica si intende un aumento delle dimensioni corporee (lunghezza o altezza e peso) e delle dimensioni degli organi. Dalla nascita a 1-2 anni di età, la crescita dei bambini è rapida... maggiori informazioni del neonato per distinguere la limitazione della crescita fra simmetrica o asimmetrica. Per trovare la causa della limitazione della crescita possono essere necessari esami diagnostici, compresi ecografia, radiografie, RMI, esami per infezioni, esami del sangue e test genetici.
Prognosi dei neonati SGA
La prognosi varia ampiamente a seconda della causa del problema e dall’eventuale sviluppo di complicanze.
I neonati con un peso alla nascita moderatamente basso stanno bene a meno che non abbiano un’infezione, una malattia genetica o asfissia perinatale. La maggior parte recupera la crescita durante il primo anno di vita e ha un’altezza normale in età adulta.
I neonati particolarmente piccoli a causa di malattie della madre sono a rischio di complicanze, ma di solito stanno bene. Alcuni neonati piccoli rimangono piccoli da adulti, altri rientrano nella norma.
I neonati la cui crescita era limitata a causa di uso di alcol della madre durante la gravidanza, a lungo termine presentano in genere problemi di sviluppo e comportamentali.
L’esito per i neonati SGA esposti a sostanze stupefacenti illecite durante la gravidanza è complicato. È difficile formulare una prognosi, perché le donne che fanno uso di sostanze stupefacenti illegali spesso hanno altri problemi sociali ed economici che influenzano lo sviluppo del loro bambino.
Trattamento dei neonati SGA
Trattamento delle cause sottostanti e delle complicanze
Non esiste un trattamento specifico per i neonati piccoli per l’età gestazionale, ma le patologie sottostanti e le complicanze vengono trattate secondo necessità. A volte a certi neonati SGA che rimangono piuttosto piccoli anche a 2-4 anni di età si somministrano iniezioni di ormone della crescita. Il trattamento deve essere somministrato per diversi anni e deve essere valutato caso per caso.
Ai neonati con policitemia Policitemia del neonato La policitemia è caratterizzata da un’eccessiva concentrazione di globuli rossi nel sangue. Questo disturbo può derivare da postmaturità, diabete nella madre, trasfusioni feto-fetali, nelle... maggiori informazioni si somministrano liquidi per via endovenosa (EV), mentre quelli con ipoglicemia sono trattati con poppate precoci (entro 1 ora dalla nascita) e frequenti o con glucosio per via EV.
Tutte le donne in gravidanza devono ricevere buone cure prenatali ed evitare alcol, tabacco e sostanze illegali (come cocaina ed eroina) durante la gravidanza.