Please confirm that you are not located inside the Russian Federation
Neonati
Basso peso alla nascita (in particolare se inferiore a 1,5 kg)
Un basso punteggio di Apgar dopo la nascita (inferiore a 5 dopo 1 minuto o inferiore a 7 dopo 5 minuti)
Bassi livelli di ossigeno nel sangue o convulsioni dovute a un parto difficile
Infezione da rosolia, sifilide, herpes, citomegalovirus o toxoplasmosi prima della nascita
Anomalie del cranio o del volto, in particolare che interessano l’orecchio esterno e il condotto uditivo (vedere Anomalie dello sviluppo dell’orecchio esterno)
Un livello elevato di bilirubina (un prodotto di scarto) nel sangue ({blank} Ittero del neonato)
Meningite batterica ({blank} Meningite nei bambini)
Infezione del circolo ematico (sepsi)
Uso di un ventilatore (un apparecchio che aiuta a fare entrare e uscire l’aria dai polmoni) per un tempo prolungato
Uso di alcuni farmaci, come gli antibiotici aminoglicosidici e alcuni diuretici
Anamnesi di ipoacusia in un genitore o familiare
Bambini più grandi
Tutto quanto precede, più quanto segue:
Trauma cranico con frattura del cranio o perdita di coscienza
Infezioni croniche dell’orecchio medio o colesteatoma
Alcuni disturbi neurologici, come la neurofibromatosi e disturbi neurodegenerativi (come la sindrome di Hunter)
Esposizione a rumori forti o per lunghi periodi
Perforazione del timpano a causa di un’infezione o di una lesione