L’armadietto dei medicinali o il kit di primo soccorso devono essere sempre ben forniti e controllati ogni 3-6 mesi, sostituendo qualsiasi articolo utilizzato o scaduto. I seguenti materiali devono essere sempre tenuti a portata di mano:
Carbone attivo (chiamare il centro antiveleni prima dell’uso)
Nastro adesivo
Antistaminici per le reazioni allergiche
Pomate antibiotiche (come la bacitracina o la neomicina)
Soluzioni o salviettine imbevute antisettiche (salviette disinfettanti)
Paracetamolo o ibuprofene
Bende in varie dimensioni e forme
Compresse di aspirina da 325 mg, prive di rivestimento gastroresistente, da masticare in caso di sintomi di attacco cardiaco Sindromi coronariche acute (attacco cardiaco; infarto miocardico; angina instabile) Le sindromi coronariche acute originano da un’improvvisa ostruzione di un’arteria coronaria. A seconda della sede e della sua entità, questa ostruzione provoca un’angina instabile o un attacco... Common.TooltipReadMore
(consultare un medico prima dell’assunzione)
Sacchetti di ghiaccio istantaneo o borsa del ghiaccio
Bende compressive (elastiche) per distorsioni e stiramenti
Batuffoli di cotone e bastoncini di cotone
Collirio (sterile)
Manuale di primo soccorso
Dischetti di garza di varie dimensioni per bloccare sanguinamenti e coprire ferite
Guanti (in lattice o gomma)
Crema a base di idrocortisone per le punture e le eruzioni cutanee pruriginose e infiammate
Tagliaunghie
Torcia elettrica con batterie di riserva
Vaselina
Sacchetti di plastica per lo smaltimento di materiale potenzialmente contaminato
Spille di sicurezza in diverse dimensioni
Forbici
Sapone
Termometro
Pinzette
Impacco caldo istantaneo
I farmaci di seguito possono essere somministrati da soccorritori laici (non professionali), nonché essere opportuni in alcuni kit di primo soccorso:
iniezione di adrenalina (ad esempio EpiPen) per le reazioni allergiche potenzialmente fatali (anafilassi Panoramica sulle reazioni allergiche Le reazioni allergiche (reazioni di ipersensibilità) sono risposte immunitarie inadeguate a sostanze solitamente innocue. Di solito, le allergie causano starnuti, lacrimazione e prurito oculare... Common.TooltipReadMore
)
Il naloxone (Narcan) sotto forma di spray nasale o per iniezione per il sovradosaggio di oppioidi Trattamento d’urgenza Gli oppioidi sono una classe di farmaci ricavati dal papavero da oppio (comprese le varianti sintetiche) con azione antidolorifica e con un alto potenziale di abuso. Gli oppioidi sono usati... Common.TooltipReadMore (ad esempio eroina, ossicodone [incluso l’Oxycontin], fentanil)
Inoltre, è opportuno poter disporre facilmente di:
Numeri di telefono e recapiti del medico e/o del pediatra di base, dei servizi di pronto soccorso e del centro antiveleni locale
Elenco dei farmaci (da prescrizione e da banco) assunti da ciascun membro della famiglia
Moduli con l’anamnesi medica di ogni membro della famiglia
Molte persone prendono in considerazione la frequenza di un corso di primo soccorso presso la Croce Rossa o altre agenzie. Per maggiori informazioni, vedere il sito Web della Croce Rossa. Può risultare utile anche preparare i bambini alle emergenze mediche e alle chiamate al 118 o ai servizi di emergenza locali, tenendo però conto, nel farlo, della loro età.
Ulteriori informazioni
Le seguenti sono alcune risorse in lingua inglese che possono essere utili. Si prega di notare che IL MANUALE non è responsabile del contenuto delle risorse.
American Association of Poison Control Centers: rappresenta i centri antiveleni con sede negli Stati Uniti che forniscono servizi gratuiti e riservati (24/7) attraverso l’Help Line per i veleni (1-800-222-1222)
Croce Rossa Americana: offre opportunità di formazione e programmi di certificazione che aiutano le persone a prepararsi e a prevenire le emergenze, nonché ad affrontarle quando si verificano.
Stop the Bleed.org: un programma dell’American College of Surgeons che ha formato oltre 1,9 milioni di persone in tutto il mondo per arrestare un’emorragia nelle persone gravemente lesionate.