La pelvi è un gruppo di ossa tra le anche che circondano gli organi addominali inferiori, come la vescica e l’intestino, e gli organi femminili, come l’utero e le ovaie. Il dolore in questi organi viene avvertito nella regione pelvica e talvolta viene chiamato dolore pelvico. Il dolore pelvico è comune nelle donne, ma può essere molto serio.
Può essere lieve o intenso e può rendere la regione pelvica sensibile
Il dolore può comparire improvvisamente e può essere continuo o intermittente
Molte donne lamentano crampi appena prima o durante il ciclo mestruale, una situazione normale
Consultare immediatamente un medico in caso di improvviso dolore pelvico intenso, che può essere un segno di un problema serio
Quali sono le cause del dolore pelvico?
La causa più comune di dolore pelvico sono:
Crampi a causa del ciclo mensile (crampi mestruali)
I crampi possono anche presentarsi tra i cicli, quando l’organismo rilascia un ovulo (la cosiddetta ovulazione).
Le cause più pericolose di dolore pelvico includono:
Appendicite Appendicite L’appendice è un piccolo tubo cavo a forma di dito che si trova all’estremità dell’intestino crasso. L’appendicite è un’infiammazione che causa un rigonfiamento dell'appendice, che si infetta... Common.TooltipReadMore , un’infezione dell’appendice, un piccolo organo situato tra l’intestino tenue e l’intestino crasso
Rottura di una gravidanza ectopica Gravidanza ectopica Una gravidanza ectopica è una gravidanza che si sviluppa in una sede anomala È pericolosa per la madre Non dura un tempo sufficiente per arrivare al parto In una gravidanza sana uno spermatozoo... Common.TooltipReadMore , una gravidanza in sede extrauterina, come nelle tube di Falloppio, che collegano le ovaie all’utero
Torsione ovarica
Sanguinamento o lacerazione di un vaso sanguigno o di un organo
In presenza di una qualsiasi di queste cause, potrebbe essere necessario un trattamento chirurgico.
Altre cause di dolore pelvico includono:
Problemi delle ovaie, come cisti su un ovaio
Problemi delle tube di Falloppio, come un’infezione delle stesse
Problemi della vescica, come un’infezione o calcoli vescicali Calcoli delle vie urinarie
Problemi dell’intestino crasso, come stipsi Stipsi negli adulti Con stipsi si denota una difficoltà o bassa frequenza di evacuazione, feci dure o sensazione di svuotamento parziale del retto dopo l’evacuazione (evacuazione incompleta). (Vedere anche Stipsi... Common.TooltipReadMore , gastroenterite Gastroenterite La gastroenterite è un'infiammazione dello stomaco e dell’intestino, causata generalmente da un’infezione virale o batterica. Provoca forte nausea, vomito e diarrea. Vomito e diarrea possono... Common.TooltipReadMore o diverticolite Diverticolite L’intestino è il lungo tubo dell’apparato digerente che digerisce il cibo e assorbe i nutrienti. suddiviso in intestino crasso e intestino tenue. L’intestino crasso (colon) collega l’intestino... Common.TooltipReadMore
Tumore in vari organi
Abuso fisico, mentale o sessuale
Quando è opportuno recarsi dal medico per il dolore pelvico?
Consultare immediatamente un medico in caso di dolore pelvico e uno qualsiasi dei seguenti segni d’allarme:
Capogiri, svenimento o shock (un calo pericoloso della pressione arteriosa)
Febbre o brividi
Improvviso dolore intenso, specialmente se accompagnato anche da nausea, vomito e sudorazione profusa
Consultare un medico il giorno stesso se non si è mai sofferto di dolore pelvico prima e il dolore è costante e peggiora.
Consultare un medico entro una settimana in caso di dolore pelvico di nuova insorgenza che non scompare o in caso di dolore pelvico unito a sanguinamento vaginale Sanguinamento vaginale Il sanguinamento vaginale è la fuoriuscita di sangue dalla vagina (canale del parto). A volte sì e a volte no. Il sanguinamento vaginale è normale durante il ciclo mensile. Il ciclo inizia di... Common.TooltipReadMore dopo l’interruzione dei cicli mestruali (menopausa Menopausa La menopausa è quando le donne smettono di avere il ciclo mestruale e non possono più iniziare una gravidanza. La menopausa di solito inizia dopo i 40 anni. Negli Stati Uniti, l’età media al... Common.TooltipReadMore ).
Se il dolore pelvico continua, ma non sono presenti altri segni, consultare un medico il prima possibile.
Cosa succede quando si consulta il medico per il dolore pelvico?
Il medico si informa sul dolore ed esegue un esame obiettivo. Potrebbero anche essere condotti degli esami:
Esami dell’urina per escludere una gravidanza o una IVU (infezione delle vie urinarie Infezione della vescica La vescica è un organo cavo che contiene l’urina fino a quando non viene espulsa urinando. In genere, le infezioni vescicali sono causate da batteri. Le infezioni vescicali sono dette anche... Common.TooltipReadMore )
Un’ ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... Common.TooltipReadMore
, una TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... Common.TooltipReadMore
o una RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... Common.TooltipReadMore
(esami per ottenere immagini dell’interno della regione pelvica)
In caso di dolore molto intenso o duraturo e altri esami non rivelano la causa, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico chiamato laparoscopia. L’esame avviene in anestesia generale. Il medico esegue quindi un’incisione appena sotto l’ombelico e inserisce una sonda di visualizzazione per cercare il problema.
Come si tratta il dolore pelvico?
Il medico tratta, se possibile, la causa del dolore pelvico. Può somministrare farmaci per alleviare i sintomi fino a quando stabilisce la causa del dolore. È importante tuttavia risalire alla causa del dolore piuttosto che coprire il dolore con farmaci.