Cosa sono i noduli mammari?
I noduli mammari sono protuberanze, neoformazioni o aree dure che appaiono diverse al tatto rispetto al resto della mammella. Si può notare un nodulo mammario per caso o durante un esame della mammella.
I noduli mammari sono comuni
e la maggior parte non è maligna
Possono essere dolorosi o indolori
Possono apparire lisci, tondeggianti e mobili o granulosi e spessi
Quali sono le cause dei noduli mammari?
Il cancro non è la causa più comune dei noduli mammari.
Le cause più comuni di noduli mammari sono:
Fibroadenomi, ovvero piccoli noduli lisci, mobili, tondeggianti e indolori che di norma si sviluppano in donne in età fertile
Modificazioni fibrocistiche Displasie fibrocistiche della mammella Le alterazioni fibrocistiche sono un insieme di sintomi mammari che includono dolore, cisti e nodularità generalizzata delle mammelle. Il termine fibrocistico deriva dalle parole tessuto fibroso... maggiori informazioni , nodularità generalizzata e dolore delle mammelle causati da cambiamenti mensili negli ormoni femminili come estrogeno e progesterone
Le cause meno comuni di noduli mammari sono:
Infezione della mammella
Una ghiandola mammaria ostruita dopo aver interrotto l’allattamento
Quando è opportuno rivolgersi al medico in caso di noduli mammari?
Rivolgersi al medico entro 1-2 giorni in presenza di un nodulo mammario e:
Arrossamento, gonfiore e dolore
Perdita di pus
Rivolgersi al medico entro 7 giorni in presenza di un nodulo mammario e:
Il nodulo non è mobile (appare attaccato alla pelle o al torace)
Il nodulo appare molto duro e irregolare
Presenza di linfonodi ascellari ingrossati che non si spostano
Retrazione della pelle accanto al nodulo con aspetto a buccia d’arancia
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico porrà domande sui sintomi e sulla salute generale. Esegue un esame, compreso un esame della mammella Visita senologica Le patologie mammarie possono essere di natura non cancerosa (benigna) o cancerosa (maligna). La maggior parte è di tipo benigno e non rappresenta un pericolo per la vita; spesso non necessita... maggiori informazioni per palpare il nodulo.
Per stabilire se il nodulo sia un tumore, il medico spesso esegue ulteriori esami, come:
Ecografia Ecografia L’ecografia è un esame di diagnostica per immagini sicuro che utilizza le onde sonore per creare un’immagine in movimento dell’interno del corpo. L’ecografia non utilizza radiazioni (raggi X)... maggiori informazioni
(un esame che utilizza onde sonore per creare un’immagine in movimento dell‘interno della mammella)
A seconda dei sintomi e dei risultati di questi esami, il medico può:
Inserire un ago nel nodulo e prelevare del liquido o un campione di tessuto
Eseguire un’incisione cutanea per prelevare una parte del nodulo ed esaminarlo al microscopio (biopsia)
Come vengono trattati i noduli mammari?
Se i noduli sono alterazioni fibrocistiche Displasie fibrocistiche della mammella Le alterazioni fibrocistiche sono un insieme di sintomi mammari che includono dolore, cisti e nodularità generalizzata delle mammelle. Il termine fibrocistico deriva dalle parole tessuto fibroso... maggiori informazioni , il medico può:
Drenare la cisti con un ago
Prescrivere di indossare un reggiseno di supporto morbido, come quelli sportivi
Prescrivere l’assunzione di paracetamolo o ibuprofene per ridurre il dolore
Se i noduli mammari sono fibroadenomi, il medico può:
Asportarli chirurgicamente
Non trattarli, ma fissare dei controlli per valutare eventuali cambiamenti
Se i noduli sono cancro della mammella Cancro della mammella Il cancro è una crescita anomala di cellule. Le cellule cancerose non hanno lo stesso aspetto e le stesse funzioni delle cellule normali e continuano a svilupparsi in modo incontrollato. Le... maggiori informazioni , i medici possono rimuoverli chirurgicamente e somministrare altri tipi di terapia oncologica, come radioterapia, chemioterapia e farmaci.