L’uso di sostanze negli adolescenti riguarda il consumo di alcol, tabacco e stupefacenti (compresi farmaci prescrivibili procurati senza prescrizione). Tale uso potrebbe essere una sperimentazione occasionale o un consumo regolare e continuo.
L’eventuale uso di sostanze aumenta il rischio di altri problemi. Per esempio, gli adolescenti che fanno uso di sostanze presentano una maggiore probabilità di avere incidenti automobilistici, risse, sesso sconsigliabile o non voluto, overdose o altri problemi comportamentali Problemi comportamentali degli adolescenti L’adolescenza è il momento nel quale i bambini crescono diventando adulti indipendenti. Inizia di solito intorno ai 10 anni e dura fino intorno ai 20 anni, anche se molti ritengono riguardi... maggiori informazioni . L’uso di sostanze diventa abuso di sostanze quando l’adolescente continua a usare sostanze anche dopo che si siano verificati questi problemi comportamentali.
Gli adolescenti che abusano di sostanze sono a maggior rischio di avere problemi a lungo termine, fra cui problemi di salute, voti bassi a scuola e disturbi da uso di sostanze Disturbi da uso di sostanze I disturbi da uso di sostanze in genere comprendono una serie di comportamenti in cui le persone continuano a utilizzare una sostanza nonostante abbiano dei problemi causati dal suo uso. Le... maggiori informazioni come dipendenza e overdose.
È comune per gli adolescenti provare l‘alcol o altre sostanze, mentre è più raro l’uso regolare
L’alcol è la sostanza più comune usata dagli adolescenti, che spesso bevono parecchio e in modo compulsivo, comportamenti che aumentano la probabilità di risse, incidenti automobilistici e altre cause di lesioni
Genitori, compagni e i media influenzano l’atteggiamento degli adolescenti verso l’uso di sostanze
Di quali tipi di sostanze fanno uso e abusano gli adolescenti?
Gli adolescenti fanno uso e abusano di molte sostanze, compresi farmaci da banco. Le sostanze più comuni sono:
Gli adolescenti abusano anche di:
Farmaci su prescrizione, come oppioidi Oppioidi Gli oppioidi sono una classe di farmaci ricavati dal papavero da oppio (comprese le varianti sintetiche) con azione antidolorifica e con un alto potenziale di abuso. Gli oppioidi sono usati... maggiori informazioni , farmaci ansiolitici Ansiolitici e sedativi Gli ansiolitici e i sedativi sono farmaci con obbligo di prescrizione usati per alleviare l’ansia e/o favorire il sonno, ma il loro uso può causare dipendenza e un disturbo da uso di sostanze... maggiori informazioni e stimolanti
Farmaci da banco, come farmaci per la tosse e il raffreddore
Alcol
L’alcol è la sostanza più utilizzata dagli adolescenti
Le probabilità di avere problemi di alcol aumenta se si inizia a bere molto giovani o si hanno familiari con problemi di alcolismo
Per prevenire l’uso di alcol, scoraggiare gli adolescenti a bere e dare il buon esempio
Tabacco
Con uso di tabacco si fa riferimento al fumo di sigaretta, pipa o sigari, al tabacco da masticare, a mettere il tabacco tra il labbro inferiore e la gengiva e a inalarlo nel naso
La maggior parte degli adulti che fuma ha iniziato durante l’adolescenza
Gli adolescenti hanno una maggiore probabilità di fumare se hanno genitori che fumano
Per prevenire l’uso di tabacco non usarlo davanti ai bambini e parlare dei suoi effetti
Se un ragazzino già fuma o usa tabacco, incoraggiarlo a smettere e aiutarlo a trovare supporto
Le sigarette elettroniche (e-sigarette, vape) non bruciano tabacco. Riscaldano un liquido che contiene nicotina, il principio attivo presente nel tabacco. Il “fumo” che esce dalle e-sigarette è solo vapore acqueo contenente nicotina. Dato che è il fumo del tabacco bruciato che causa il tumore del polmone Tumore del polmone Il tumore del polmone è una neoformazione maligna che origina nei polmoni. Tumori che iniziano a crescere in altri organi possono diffondersi (metastatizzare) ai polmoni. Un tumore che si è... maggiori informazioni e pneumopatie croniche (BPCO Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) La BPCO è una malattia polmonare che rende difficoltosa la respirazione, ossia è difficile espirare. La difficoltà di espirazione viene definita ostruzione cronica del flusso aereo. La causa... maggiori informazioni ), le e-sigarette sono state incoraggiate come alternativa sicura alle sigarette. Tuttavia, non sono poi così sicure:
Le e-sigarette contengono nicotina, che crea molta dipendenza
I medici non sanno se altre sostanze miscelate alla nicotina liquida possano essere pericolose
La maggior parte degli adolescenti che fanno uso di sigarette elettroniche usa anche prodotti a base di tabacco
Che cosa fare se un adolescente usa o abusa di sostanze?
Parlare al ragazzo e al suo medico dell’abuso di sostanze se si nota:
Comportamento insolito
Depressione o sbalzi d’umore
Nuovi giri di amicizie
Voti peggiori
Perdita di interesse nelle attività
Sostanze o oggetti legati a sostanze, come pipe, siringhe e bilance
Il medico:
Chiederà al ragazzo in privato informazioni sull’uso di sostanze
Aiuterà a capire se esiste un probabile problema di uso di sostanze
Prescriverà degli esami per il ragazzo, se necessario
Metterà il ragazzo in terapia, se necessario
Il trattamento per i disturbi da uso di sostanze negli adolescenti è analogo a quello degli adulti. Ma gli adolescenti devono essere trattati da persone specializzate nella loro fascia di età e nelle loro esigenze.