
Cosa sono i disturbi dell’apprendimento?
I disturbi dell’apprendimento sono problemi dovuti alla capacità del cervello di capire, ricordare o usare le informazioni. Questi problemi rendono difficoltoso concentrarsi e ottenere buoni risultati a scuola.
-
I bambini con disturbi dell’apprendimento spesso hanno un’intelligenza normale o superiore, ma hanno problemi in una particolare abilità mentale, come la lettura o la matematica
-
I disturbi dell’apprendimento sono diversi dal deficit intellettivo (che riguarda i bambini che nascono con un’intelligenza inferiore al normale che causa problemi in tutte le competenze mentali)
-
Per accertarsi se il bambino abbia un disturbo dell’apprendimento, i medici prescrivono una serie di esami
-
Alcuni programmi scolastici possono aiutare il bambino nelle materie in cui ha problemi
I bambini non hanno disturbi dell’apprendimento perché sono pigri o si comportano male. Qualcosa nel cervello non si è sviluppato in modo corretto. I medici non ne conoscono la causa certa, ma i disturbi dell’apprendimento sono più probabili nei seguenti casi:
I disturbi dell’apprendimento comuni sono:
-
Difficoltà di lettura, come la dislessia
-
Difficoltà di scrittura
-
Difficoltà in matematica
I bambini che non raggiungono un livello di apprendimento appropriato per la loro età e le loro capacità devono essere sottoposti a test per valutare la presenza di disturbi dell’apprendimento.
Quali sono i sintomi dei disturbi dell’apprendimento?
I bambini piccoli con disturbi dell’apprendimento possono impiegare più tempo del solito per imparare a:
I bambini possono anche avere:
Alcuni bambini con disturbi dell’apprendimento si sentono frustrati a scuola. La frustrazione può causare problemi comportamentali, come iperattività, timidezza o aggressività.
I bambini con dislessia, un tipo di difficoltà di lettura, presentano sintomi quali:
-
Ritardo nell’iniziare a parlare e a riconoscere lettere e immagini
-
Problemi a pronunciare le parole o a mettere i suoni nell’ordine corretto
-
Problemi a vedere le singole parole in un gruppo o le parti di una parola
-
Lentezza nella lettura a voce alta
-
Più errori di ortografia e di scrittura del solito, come invertire le lettere nelle parole
Come si stabilisce la presenza di un disturbo dell’apprendimento?
Il medico esamina l’udito e la vista del bambino per escluderli come causa dei problemi di apprendimento (problemi di udito e vista non sono disturbi dell’apprendimento).
Per essere sicuro, indirizza il bambino a uno specialista dell’apprendimento (spesso presente nella scuola del bambino). Lo specialista esegue una serie di test d’intelligenza e chiede al bambino di leggere, scrivere e fare qualche calcolo.
Come si trattano i disturbi dell’apprendimento?
I disturbi dell’apprendimento sono trattati mediante programmi educativi appositi per questi bambini. Per esempio, la dislessia viene trattata con programmi che insegnano al bambino a identificare le parole facendo attenzione ai suoni. Questi programmi utilizzano inoltre audiolibri, lettori dello schermo del computer e altri strumenti.
Alcuni bambini con disturbi dell’apprendimento hanno anche ADHD. I farmaci che i medici prescrivono per l’ADHD aiutano i bambini a concentrarsi, favorendo eventualmente l’apprendimento.
Negli Stati Uniti il Federal Individuals with Disabilities Education Act (IDEA) sancisce che le scuole pubbliche sono tenute a sottoporre i bambini a test per i disturbi dell’apprendimento, stabilendo inoltre che le scuole pubbliche sono tenute a fornire istruzione gratuita e adeguata ai bambini con disturbi dell’apprendimento.