Cos’è la perdita dell’udito?
La perdita dell’udito, una ridotta capacità di udire i suoni, rende la vita quotidiana e la comunicazione più difficile. L’udito si può perdere interamente o parzialmente in una o in entrambe le orecchie. Se si perde solo parzialmente l’udito, si può pensare che la gente non parli chiaramente. Oppure, si può notare solo che è difficile capire le persone che parlano quando ci si trova in una stanza rumorosa, come a una festa o in un ristorante.
La perdita dell’udito si manifesta per lo più gradualmente, nell’arco di molti anni
La perdita improvvisa dell’udito Perdita improvvisa dell’udito La maggior parte del tempo, la perdita dell’udito avviene gradualmente, nell’arco di molti anni. Tuttavia, talvolta, la perdita dell’udito avviene improvvisamente, nell’arco di poche ore o da... Common.TooltipReadMore è meno comune e avviene nell’arco di poche ore o da un giorno all’altro
Accumulo di cerume, infezioni dell’orecchio, invecchiamento e rumori forti sono le cause più comuni di perdita dell’udito
Meno frequentemente, la perdita dell’udito è causata da una malattia, un farmaco o un tumore cerebrale
I bambini e gli anziani dovrebbero essere sottoposti a controllo per la perdita dell’udito
In caso di perdita dell’udito associata ad altri sintomi, come vertigini, ronzii nelle orecchie o intorpidimento del viso, occorre consultare un medico per esaminare eventuali altri problemi di salute
Qual è la causa della perdita dell’udito?
Le cause più comuni di perdita dell’udito comprendono:
Eccessiva quantità di cerume
Esposizione a rumori forti per lungo tempo, ad esempio durante l’uso di utensili elettrici o l’ascolto di musica ad alto volume
Invecchiamento
Un improvviso rumore molto intenso, come uno sparo o un’esplosione
Infezioni auricolari Infezioni acute dell’orecchio medio nei bambini L’orecchio medio è lo spazio situato appena dietro il timpano. I germi possono raggiungere l’orecchio medio e provocare un’infezione. Un’infezione dell’orecchio medio è chiamata anche otite... Common.TooltipReadMore
, soprattutto nei bambini e nei giovani adulti
Le cause meno comuni di perdita dell’udito comprendono:
Una malattia autoimmune Malattie autoimmuni Nella terminologia medica, il prefisso “auto” significa “se stesso”. Il sistema immunitario è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da infezioni e malattie. Normalmente... Common.TooltipReadMore (una malattia che porta il sistema immunitario ad attaccare i propri tessuti)
Difetti congeniti
Alcuni medicinali che hanno effetti collaterali dannosi per l’udito
Lesioni auricolari
Tumori all’interno dell’orecchio o in parti del cervello
Quando è opportuno rivolgersi al medico per la perdita dell’udito?
Rivolgersi immediatamente a un medico se si avverte perdita dell’udito accompagnata da uno dei seguenti segnali d’allarme:
Perdita dell’udito in un solo orecchio
Difficoltà a masticare o parlare
Intorpidimento del viso
Vertigini
perdita di equilibrio
Se non si manifesta alcuno di questi segnali d’allarme e senza altri sintomi, si deve consultare un medico, ma non occorre farlo immediatamente.
Cosa accade durante la visita medica?
Il medico porrà domande sulla perdita dell’udito e su altri sintomi. Si informerà sull’anamnesi e su eventuali farmaci assunti. Esaminerà le orecchie ed eseguirà esami dell’udito, come:
Audiometria (si indossano delle cuffie e si solleva la mano quando si sente un suono; l’obiettivo è misurare il suono più basso che si può udire)
Audiometria vocale (si sentono parole pronunciate a diversi volumi per verificare quanto devono essere forti prima di poterle capire)
Test di discriminazione (due parole che suonano molto simili saranno pronunciate una dopo l’altra per verificare in quale misura si riesce a distinguerle)
Timpanometria (le onde sonore vengono respinte dal timpano per misurare il livello di trasmissione del suono attraverso l’orecchio)
Talvolta, i medici eseguono esami più complicati, come la misurazione dei segnali elettrici nel cervello o eseguendo una RMI Risonanza magnetica per immagini (RMI) La risonanza magnetica per immagini (RMI) utilizza una macchina dotata di un potente magnete per acquisire immagini dell’interno del corpo. Un computer registra le variazioni del campo magnetico... Common.TooltipReadMore o una TC Tomografia computerizzata La TAC utilizza un grande macchinario a forma di ciambella per acquisire radiografie da varie angolazioni. Un computer elabora poi le radiografie, creando molte immagini dettagliate dell’interno... Common.TooltipReadMore
.
Per i bambini con perdita dell’udito, il medico verificherà se:
Possono parlare e comprendere il linguaggio in misura adeguata alla loro età
Come viene trattata la perdita dell’udito?
Se possibile, il medico tratta la causa della perdita dell’udito.
Molti tipi di perdita dell’udito sono incurabili, pertanto i trattamenti includono dispositivi e modi per aiutare a comunicare Trattamento della perdita dell’udito Molti tipi di perdita dell’udito sono incurabili, ma alcuni dispositivi possono aiutare a sentire meglio e a gestire la vita quotidiana. Queste includono: Apparecchi acustici Impianti cocleari... Common.TooltipReadMore , come:
Altre soluzioni che possono aiutare in caso di perdita dell’udito includono:
Sistemi di allarme per aiutare a sapere quando qualcosa sta facendo rumore, come un campanello che suona, un rilevatore di fumo che suona o un bambino che piange
Sottotitoli per i video
Linguaggio dei segni
Speciali sistemi sonori per teatri, chiese, o altri luoghi in cui altri rumori rendono più difficile l’ascolto
Sistemi telefonici speciali
Un impianto cocleare Cos’è un impianto cocleare? Molti tipi di perdita dell’udito sono incurabili, ma alcuni dispositivi possono aiutare a sentire meglio e a gestire la vita quotidiana. Queste includono: Apparecchi acustici Impianti cocleari... Common.TooltipReadMore
(dispositivo che invia segnali elettrici direttamente nei nervi che aiutano a sentire)
Un impianto nel tronco encefalico Cos’è un impianto del tronco encefalico? Molti tipi di perdita dell’udito sono incurabili, ma alcuni dispositivi possono aiutare a sentire meglio e a gestire la vita quotidiana. Queste includono: Apparecchi acustici Impianti cocleari... Common.TooltipReadMore
se è presente un danno ai nervi che aiutano a sentire
I bambini con perdita dell’udito Problemi di udito nei bambini I bambini possono nascere con problemi dell’udito o svilupparli successivamente. I difetti genetici sono la causa più comune di problemi dell’udito nei neonati Nei bambini con precedente udito... Common.TooltipReadMore hanno bisogno di un aiuto speciale per apprendere l’uso del linguaggio, che può comprendere il linguaggio dei segni e la logopedia.
Come si può prevenire la perdita dell’udito?
Per prevenire la perdita dell’udito, è possibile:
Limitare il contatto con rumori forti, sia per quanto è forte che per la durata in cui vi si è a contatto
Uso di protezioni auricolari, come tappi per le orecchie o cuffie antirumore, quando occorre stare a contatto con rumori forti