
Cosa sono le infezioni da virus Ebola e virus di Marburg?
Le infezioni causate dai virus Ebola e Marburg sono infezioni virali rare, che provocano febbre e sanguinamento. Entrambi i virus di norma infettano gli animali, non l’uomo. Quando infettano l’uomo possono essere mortali.
-
L’infezione umana dovuta a questi virus si verifica prevalentemente nell’Africa centrale e occidentale
-
Alcuni viaggiatori (tra cui personale sanitario) di altre parti del mondo sono tornati dall’Africa con l’infezione da virus Ebola
-
I virus Ebola e Marburg si trasmettono molto facilmente da una persona all’altra; l’infezione si può contrarre da un malato o da un cadavere
-
Il virus si può trasmettere per contatto diretto con la pelle o i liquidi corporei di una persona infetta
-
La sintomatologia comprende febbre, dolori muscolari, cefalea e successivamente vomito e sanguinamento sottocutaneo gravi
-
La guarigione richiede molto tempo, dato che i virus possono rimanere nel corpo per settimane
Quali sono le cause delle infezioni da virus Ebola e virus di Marburg?
I virus Ebola e Marburg solitamente infettano gli animali che vivono nell’Africa centrale e occidentale, ma quando infettano l’uomo possono diffondersi rapidamente. L’infezione si può contrarre tramite:
I virus sono presenti in quasi tutti i liquidi corporei delle persone e degli animali infetti, tra cui sangue, saliva, vomito, urina, feci, sudore, latte materno e sperma. L’infezione si può contrarre anche toccando oggetti che sono stati a contatto con uno qualsiasi di questi liquidi, come indumenti o biancheria da letto sporchi. Ciò significa che si è ad alto rischio se si è:
Quali sono i sintomi delle infezioni da virus Ebola e virus di Marburg?
Inizialmente, la sintomatologia comprende:
Entro pochi giorni, la malattia si aggrava e possono presentarsi:
-
Dolore addominale con vomito grave e diarrea, talvolta contenente sangue, che possono determinare disidratazione (quantità insufficiente di acqua nel corpo)
-
Sanguinamento sotto la pelle (macchie o chiazze violacee), dalla bocca o dal naso, oppure negli organi interni
-
Un’eruzione cutanea sul torace e sull’addome
-
Stato confusionale
-
Coma (stato di incoscienza che non regredisce)
Nella seconda settimana di malattia, i pazienti iniziano a riprendersi oppure si verifica il decesso, dovuto a disfunzione degli organi interni. Il rischio di decesso è maggiore per l’infezione da virus Ebola rispetto a quella da virus di Marburg.
Come vengono diagnosticate le infezioni da virus Ebola o virus di Marburg?
Come si curano le infezioni da virus Ebola o virus di Marburg?
Non si dispone di un farmaco antivirale in grado di guarire l’infezione da virus Ebola o Marburg. I ricercatori stanno sviluppando dei farmaci sperimentali. Il medico tratta l’infezione:
Il medico indosserà indumenti protettivi e porrà il paziente in isolamento per evitare la trasmissione dell’infezione ad altri.
Come si può prevenire l’infezione da virus Ebola e virus di Marburg?
Sono in fase di sviluppo diversi vaccini e farmaci antivirali. Un vaccino contro il virus Ebola è stato approvato dalla Food and Drug Administration statunitense nel 2019.
Nelle regioni del mondo in cui sono presenti i virus Ebola e Marburg, si deve evitare:
Se ci si trova in un’area in cui è in corso un’epidemia da virus Ebola o virus di Marburg:
Se ci si è recati recentemente in una di queste aree, prestare particolare attenzione alla propria salute per 21 giorni e consultare immediatamente un medico se si sviluppano eventuali sintomi.