
Che cos’è l’infezione da virus Zika?
Nei bambini o negli adulti, l’infezione da virus Zika non determina quasi mai una malattia grave, ma questo virus è molto pericoloso per un nascituro (feto).
-
Il virus Zika può essere trasmesso attraverso le punture delle zanzare, i rapporti sessuali o le trasfusioni di sangue
-
Una donna in gravidanza che ha contratto l’infezione da virus Zika può trasmetterla al bambino
-
Nella maggior parte dei casi l’infezione è asintomatica o provoca solo sintomi lievi, come febbre, eruzione cutanea, dolori articolari e arrossamento degli occhi
-
I bambini nati da madri con infezione da virus Zika possono presentare difetti cerebrali congeniti, tra cui un’anomala riduzione delle dimensioni della testa (microcefalia)
-
Non esistono cure per l’infezione da virus Zika; tuttavia, il riposo e il paracetamolo per alleviare la febbre e il dolore possono essere utili
Come si contrae l’infezione da virus Zika?
Il virus Zika viene trasmesso prevalentemente dalle:
Il virus Zika può inoltre essere trasmesso attraverso:
L’infezione da virus Zika si può trasmettere al proprio partner durante i rapporti sessuali:
Le zanzare che trasmettono il virus Zika vivono nei climi caldi, quindi la maggior parte delle infezioni da virus Zika si verificano in Sud America e nei Caraibi. Tuttavia, persone che abitano in altre parti del mondo e si recano in quelle aree possono tornare a casa con un’infezione da virus Zika.
Quali sono i sintomi dell’infezione da virus Zika?
Quali sono le conseguenze dell’infezione da virus Zika nei neonati?
L’infezione da virus Zika contratta durante la gravidanza può causare difetti cerebrali congeniti nel neonato, inclusa un’anomala riduzione delle dimensioni della testa (microcefalia). I neonati con microcefalia possono presentare problemi come:
Come viene diagnosticata l’infezione da virus Zika?
Come si cura l’infezione da virus Zika?
Attualmente, non esiste alcun farmaco per curare l’infezione da virus Zika.
Il medico consiglierà:
Non assumere aspirina né ibuprofene, tranne nel caso in cui si sia consultato un medico e si sappia con certezza di avere un’infezione da virus Zika. Se si soffre di febbre dengue, che può provocare sintomi simili a quelli dell’infezione da virus Zika, assumere aspirina o ibuprofene può essere pericoloso e causare emorragie.
Nelle donne in gravidanza, i medici possono:
Come si può prevenire l’infezione da virus Zika?
I modi migliori per prevenire l’infezione da virus Zika sono:
Per evitare le punture delle zanzare:
-
Indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi
-
Alloggiare in luoghi che dispongono di impianti di condizionamento dell’aria o di zanzariere alle porte e alle finestre per impedire l’ingresso delle zanzare, oppure usare una zanzariera da letto
-
Utilizzare repellenti per insetti contenenti dietiltoluamide (DEET) sulla pelle scoperta, ma non nei bambini sotto i 2 mesi di età
-
Trattare gli indumenti e l’equipaggiamento con un insetticida a base di permetrina (non applicarlo direttamente sulla pelle)
Le donne in gravidanza devono evitare di recarsi in aree dove il virus Zika è endemico (consultare le attuali informazioni di viaggio sul virus Zika: Zika Travel Information).
Le donne in gravidanza il cui partner sessuale risiede o si reca in un luogo dove l’infezione da virus Zika è comune, durante la gravidanza devono:
-
Astenersi dai rapporti sessuali (vaginali, anali o orali)
-
Oppure utilizzare sempre metodi contraccettivi di barriera (come il preservativo) durante i rapporti sessuali
Se la propria partner sessuale ha ricevuto la diagnosi di infezione da virus Zika o ne presenta i sintomi, è necessario:
Se il proprio partner sessuale ha ricevuto la diagnosi di infezione da virus Zika o ne presenta i sintomi, è necessario:
Il virus Zika permane più a lungo nello sperma rispetto ad altri liquidi corporei.