
Esistono diversi tipi di cellule del sangue:
Le cellule plasmatiche sono un particolare tipo di globuli bianchi, che producono anticorpi, proteine che fanno parte delle difese naturali dell’organismo contro infezioni e tumori. Gli anticorpi riconoscono e attaccano le cellule estranee.
Il midollo osseo si trova all’interno delle ossa. La maggior parte delle cellule del sangue è prodotta nel midollo osseo. Le diverse cellule del sangue si sviluppano a partire da una cellule detta staminale.
Che cos’è il mieloma multiplo?
Il mieloma multiplo è un tumore delle plasmacellule. Una delle plasmacellule si moltiplica in modo incontrollato nel midollo osseo e produce molte copie di se stessa.
-
Il mieloma multiplo causa spesso dolore osseo, fratture e insufficienza renale
-
L’età media dei soggetti affetti da mieloma multiplo è di circa 65 anni
-
Per diagnosticare il mieloma multiplo i medici prescrivono esami del sangue e delle urine e una biopsia midollare (prelievo di un campione di midollo osseo per osservarlo al microscopio)
-
Solitamente, il tumore viene trattato con chemioterapia, corticosteroidi e talvolta trapianto di cellule staminali
In che modo il mieloma multiplo causa problemi?
Le plasmacellule maligne:
L’invasione ossea provoca dolore alle ossa e le rende soggette alle fratture.
L’eccesso di cellule anomale impedisce al midollo osseo di produrre una quantità sufficiente di cellule del sangue normali. Se i globuli rossi sono insufficienti, si sviluppa anemia (basso emocromo). Se i globuli bianchi sani sono insufficienti, si è a rischio di infezioni. Se le piastrine sono insufficienti, si può avere sanguinamento eccessivo.
L’anticorpo in eccesso prodotto dalle plasmacellule maligne è anomalo e non aiuta a proteggere dalle infezioni. Può invece ostruire i reni e provocare insufficienza renale.
Quali sono le cause del mieloma multiplo?
Quali sono i sintomi del mieloma multiplo?
Come viene diagnosticato il mieloma multiplo?
I medici eseguono:
-
Analisi del sangue per misurare i diversi tipi di cellule del sangue e anticorpi
-
Analisi delle urine per misurare gli anticorpi e le altre proteine prodotte dal mieloma
-
Radiografie di eventuali ossa doloranti
Se questi esami indicano la possibile presenza di mieloma multiplo, i medici prescrivono:
Come si tratta il mieloma multiplo?
Il trattamento è inteso a rallentare la crescita del tumore e ad alleviare i sintomi. Il mieloma multiplo non può essere curato, ma ha buone aspettative di vita.
I medici possono prescrivere:
-
Chemioterapia e altri farmaci per fermare la crescita del tumore
-
Farmaci per rinforzare le ossa
-
Talvolta radioterapia per trattare il dolore osseo
Talvolta i medici prescrivono un trapianto di cellule staminali,
-
Si prelevano cellule staminali sane dal paziente o, meno spesso, da un’altra persona
-
Quindi si somministrata una potente chemioterapia per eliminare le plasmacellule anomale
-
Le cellule staminali sane vengono quindi infuse nuovamente al paziente attraverso una vena (per via EV)
-
Le cellule staminali infuse raggiungono il midollo osseo, dove possono produrre cellule del sangue normali
I trapianti di cellule staminali stanno diminuendo, grazie alla maggiore efficacia dei farmaci più recenti per il mieloma multiplo.